IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lesive 2 leso 1 lessa 1 lesse 45 lessero 1 lessi 13 lessici 2 | Frequenza [« »] 45 inquietudine 45 invidia 45 leggiero 45 lesse 45 londra 45 montagna 45 nobili | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze lesse |
Amore e ginnastica Capitolo
1 7 | firma, e impallidì. Poi lesse la lettera intera, e fu 2 26 | scintillante in cui ella lesse con rammarico la risurrezione Cuore Parte, Capitolo
3 mag, 4| Arrivò a un crocicchio, lesse, e restò come inchiodato 4 mag, 4| Il fattore lo prese, lo lesse e disse burberamente: - 5 lug, 2| favorire il totale? Mio padre lesse la cifra. Quegli guardò: 6 lug, 4| promosso, Crossi promosso. Poi lesse forte: - Derossi Ernesto 7 lug, 4| questo è il caso. - Poi lesse: - Nelli, promosso, sessantadue Fra scuola e casa Parte
8 2 | disperatamente.~ ~La maestra lesse il biglietto e la sua piccola 9 2 | est du propre!~ ~La Galli lesse e le si empirono gli occhi 10 5 | firma, e impallidì. Poi lesse la lettera intera, e fu 11 5 | scintillante in cui ella lesse con rammarico la risurrezione 12 7 | porta. Una sera egli ci lesse una poesia satirica di due 13 8 | Alle prime sillabe che lesse, con una voce che pareva 14 8 | alunni di destra avevano, e lesse ella prima un periodo. Leggendo, 15 8 | il viso sul quaderno, e lesse le prime righe del componimento: 16 8 | Quando un alunno di destra lesse ad alta voce una proposizione 17 8 | prima d'esser vista, gli lesse scritti sulla faccia tre L'idioma gentile Parte, Capitolo
18 3, 7| una parente. Uno di noi lesse a voce alta: – “Cari amici! La maestrina degli operai Paragrafo
19 4 | Alle prime sillabe che lesse, con una voce che pareva 20 4 | alunni di destra avevano, e lesse ella prima un periodo. Leggendo, 21 5 | il viso sul quaderno, e lesse le prime righe del componimento: 22 6 | Quando un alunno di destra lesse ad alta voce una proposizione 23 22 | prima d'esser vista, gli lesse scritti sulla faccia tre Olanda Parte
24 4 | casa, gli porsi la lettera, lesse, mi diede uno sguardo scrutatore 25 4 | s’avvicinò a una porta, lesse in un pezzetto di carta 26 4 | donna che passava, si fermò, lesse e tirò via. Domandai una 27 5 | gli occhiali, sfogliettò, lesse, notò, sommò, sottrasse Primo maggio Parte, Capitolo
28 1, I| traverso a cui il Cambiasi lesse subito l'inquietudine.~ ~— 29 1, II| particolari di violenze che lesse nella Gazzetta quella mattina 30 1, III| L'ingegnere lo fissò, gli lesse dentro, e la sua natura 31 2, XI| l'un dopo l'altro, e li lesse avidamente la notte. Uno 32 2, XII| Pregato da lei, egli le lesse un giorno un brano del suo 33 4, IV| figliuolo del Geri, a cui egli lesse in viso, giorno per giorno, 34 4, IV| campo dell'arte».~ ~Alberto lesse l'articolo una mattina, 35 5, III| mentre il marito era fuori, lesse sul suo tavolino una pagina 36 5, III| e così, come celiando, lesse i nomi e gli pseudonimi 37 5, VIII| da 15 padri d'alunni. Lo lesse con la voce che fremeva: 38 6, XII| suoi rapidi sguardi, gli lesse così in fondo, che a lui 39 7, I| una lettera.~ ~L'aperse. Lesse tre righe. Guardò la firma: — 40 7, VII| caratteri irregolari. Aperse e lesse: — «Venga domani a mettere La quistione sociale Parte
41 1 | dichiarazione di principii che lesse egli medesimo nel libro Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
42 Hugo, VIII| il luogo di giudicarlo. Lesse lentamente, ad alta voce, 43 Zola, II| Parigi, per educazione; ma si lesse il libro avidamente, e quel Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
44 SpeGlo, III| dichiarazione di principii che lesse egli medesimo nel libro 45 3Capit, Roma| dei giovani del drappello lesse nel viso al vecchio e gli