Amore e ginnastica
   Capitolo
1 11 | c'essendo che un solaio leggiero, egli sentiva tutti i più Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | non vi si sentiva il più leggiero rumore. Tutti i viaggiatori 3 0 | Pera lontanissima con un leggiero sentimento di nostalgia, 4 0 | giudicar quello un uomo leggiero, falso, maligno, turbolento; 5 0 | e mi lascian fresco, leggiero, odoroso, colla mente serena, 6 | illusione, seguita da un leggiero disinganno, dal quale noi, 7 | parecchie mogli di carattere leggiero o freddo, indifferenti per 8 | le traccie del suo passo leggiero la bella danzatrice ungherese 9 | vicina dava a ogni cosa un leggiero colore di tristezza, come 10 0 | voltavo, sentivo un profumo leggiero di essenza di bergamotto Cuore Parte, Capitolo
11 dic, 8| suoi passi e il cigolio leggiero delle imposte dell'uscio; 12 mar, 10| parve di sentire un rumor leggiero, uno scricchiolìo nello 13 mar, 10| nonna... ~ ~Un nuovo rumor leggiero la interruppe.~ ~- Ma non Fra scuola e casa Parte
14 2 | separarono scambiandosi un leggiero inchino del capo, con le 15 5 | c'essendo che un solaio leggiero, egli sentiva tutti i più 16 8 | si svincolò, mettendo un leggiero grido; il Muroni balzò ritto L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 2, 5| stessa somma, l’uno ti lascia leggiero e l’altro ti carica. E sai 18 2, 21| semplicemente, fresco e leggiero dello spirito come si sente La maestrina degli operai Paragrafo
19 27 | si svincolò, mettendo un leggiero grido; il Muroni balzò ritto Olanda Parte
20 4 | il viaggia[119]tore più leggiero e più trascurato si sente Primo maggio Parte, Capitolo
21 1, II| trovato ossequiente. Un leggiero rossore gli salì alle guance.~ ~— 22 1, VII| un neofita impreparato e leggiero, che presto avrebbe mutato 23 2, II| Zara gli rispose, con un leggiero tremito nella voce: — La 24 2, III| da più d'un viso e da un leggiero mormorio che, durante il 25 2, IV| con un poeta squilibrato e leggiero, e che, alla lunga, sarebbe 26 2, VI| fatto la barba, mandava un leggiero odore di pomata. E prese 27 3, IV| capo e lo abbassò, con un leggiero sorriso. L'istintiva e quasi 28 3, V| di lui, come d'un amico leggiero e d'un nemico larvato, e 29 4, III| entrò la signora.~ ~Fece un leggiero moto di stupore vedendo 30 4, IV| suoi giovani che qualche leggiero segno di stupore. Non riseppe 31 5, VII| sguardi che mettevano un leggiero rossore sulle sue guance. 32 5, VIII| riprenderti? — le domandò con un leggiero tremito nella voce, osservando 33 5, XI| del lauto pranzo, era un leggiero dispetto egoistico che Alberto 34 6, XVI| freddamente, ma con un tremito leggiero delle labbra, senza guardare Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
35 Espos | maestoso come un tempio e leggiero come una sola immensa tenda 36 Zola, I| spietatamente denudata, e un leggiero stupore continuo dalla prima Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
37 3Capit, Tor| museo, non facendo che un leggiero bisbiglio, che lascia sentire 38 3Capit, Fir| capricciosa; tutto un verde leggiero, variato sui punti eminenti 39 3Capit, Fir| drammatico, non senza un leggiero accento di tristezza: - Sull'oceano Capitolo
40 3 | scrollava il capo con un leggiero sorriso, che faceva indovinare 41 8 | passeggieri, a cui faceva un leggiero cenno di saluto, con un 42 10 | ridendo e commentando. Da un leggiero rossore che passò sul viso 43 14 | al finestrino appare un leggiero chiarore cinereo. Spunta 44 15 | che non mostrava il più leggiero senso di pietà, come se 45 20 | altro, non levando che un leggiero mormorìo. Il cielo era rannuvolato;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License