IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] invettive 6 inviati 3 inviato 4 invidia 45 invidiabile 5 invidiabili 1 invidiando 1 | Frequenza [« »] 45 immediatamente 45 inquieto 45 inquietudine 45 invidia 45 leggiero 45 lesse 45 londra | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze invidia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 4 | principio di gelosia e d'invidia che sentiva per la sua opulenta 2 17 | Pedani, soffocando anche l'invidia, che la incominciava a mordere, Costantinopoli Capitolo
3 | imperiali, e senza pensare con invidia a noi del secolo diciannovesimo 4 | cui Murad IV, roso da un’invidia feroce, ordinava la morte 5 | riempie di tristezza e d’invidia.~ ~ ~ ~Ma questa è l’ultima Cuore Parte, Capitolo
6 nov, 11| traverso e Votini schizza invidia dagli occhi; ma egli non 7 dic, 1| liscia sempre, e che ha tanta invidia di Derossi. Oggi intanto 8 gen, 2| alla scuola, e ho provato invidia davvero a veder la sua libreria. 9 gen, 9| 9 - Invidia~ ~ ~ ~25, mercoledì~ ~ ~ ~ 10 gen, 9| dita. Anche Carlo Nobis lo invidia; ma ha tanta superbia in 11 gen, 9| entrare in corpo il serpe dell'invidia: è un serpe che rode il 12 mar, 8| Eppure, no, non fu per invidia ch'egli abbia avuto il premio 13 mar, 8| questa mattina. Non fu per invidia. Ma ebbi torto. Il maestro 14 apr, 6| questi pochi giorni! E che invidia mi fanno i ragazzi che vedo Fra scuola e casa Parte
15 2 | signorina all'ammirazione e all'invidia; al qual fine tentò tutti 16 3 | rivolgevano uno sguardo quasi d'invidia, sapendo ch'egli lasciava 17 5 | principio di gelosia e d'invidia che sentiva per la sua opulenta 18 5 | Pedani, soffocando anche l'invidia, che la incominciava a mordere, L'idioma gentile Parte, Capitolo
19 2, 20| simulata per un tantino d’invidia che ci pungesse del dono Marocco Parte
20 1 | cosa m’innamora e mi mette invidia il caìc: quel lungo pezzo 21 1 | un coreografo e morir d’invidia una mima. Di là passammo 22 7 | adulterio, la gelosia, l’invidia; che virtù brillino, che Olanda Parte
23 7 | persecuzioni e a lottare contro l’invidia dei suoi nemici, un suo Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, VI| una così triste e umile invidia, un così amaro rammarico 25 1, IX| lavoro, è la frenesia dell'invidia, l'odio d'ogni superiorità, 26 2, II| pareva mista, però, una certa invidia benevola della gioia che 27 3, I| ribrezzo, covasse una certa invidia della vita sfrenatamente 28 3, IV| parlare, Alberto sentiva invidia di quel bell'ardore di speranza 29 3, IV| era più in lui, e con l'invidia una più viva ripugnanza 30 5, IX| cavalleresca, una bassa invidia larvata, uno sfogato rancore 31 6, XV| nascosto sotto un'amara invidia per chi aveva avuto una 32 7, IV| paesi provava un'immensa invidia, piena di entusiastico affetto: Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
33 Parigi | inesprimibile di desiderio e d'invidia. E dal fondo del vagone, Il soldato Poggio Parte
34 1 | provato mai e mi cagiona invidia; un'invidia che mi obbliga 35 1 | e mi cagiona invidia; un'invidia che mi obbliga ad alzarmi Sull'oceano Capitolo
36 4 | che seminare orgoglio e invidia, cresceva la miseria e fioriva 37 6 | barlume d'un sentimento d'invidia, e il pensiero immobile 38 6 | cose, provavo un senso d'invidia amara per tutti coloro che 39 6 | compagnia. Un vivo lampo d'invidia che le passò sugli occhi 40 7 | della cupidigia feroce, dell'invidia infame che le ha combattute, 41 8 | balenavano la curiosità e l'invidia sensuale, e ogni sorta d' 42 9 | sentimento anche sfuggevole di invidia, un rimpianto, il pensiero 43 9 | borghesuccia impastata d'invidia per chi le sta sopra e di 44 11 | Mestre era segno d'immensa invidia a tutte le donne incinte 45 14 | gli emigranti, più dell'invidia e della gelosia che li avrebbe