IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inquietavano 2 inquiete 4 inquieti 8 inquieto 45 inquietò 4 inquietu 1 inquietudine 45 | Frequenza [« »] 45 girare 45 gridare 45 immediatamente 45 inquieto 45 inquietudine 45 invidia 45 leggiero | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze inquieto |
Amore e ginnastica Capitolo
1 13 | perpetuamente il pensiero inquieto della sua enorme responsabilità, Costantinopoli Capitolo
2 | infinito orizzonte livido e inquieto. Ma il pensiero non si può Cuore Parte, Capitolo
3 mag, 4| ribrezzo. In quel malessere inquieto, in mezzo a quel silenzio 4 giu, 10| passavan correndo, e il mare inquieto. Avea l'aspetto d'un ragazzo 5 lug, 2| del suo figliuolo, un po' inquieto, e non si raccapezzava. Fra scuola e casa Parte
6 2 | figliuola che stava col viso inquieto e con gli occhi bassi —so 7 2 | rialzare il capo in fretta, inquieto e quasi impaurito. Ma la 8 2 | ancora con quel presentimento inquieto che la storia dolorosa non 9 3 | tratto, con occhio esperto ed inquieto. E non l'avevano sbozzacchito 10 5 | perpetuamente il pensiero inquieto della sua enorme responsabilità, 11 8 | burbera, notando il suo viso inquieto; — quello lì e gli altri 12 8 | non più audace, ma severo, inquieto, avido, scontento, velato 13 8 | sere, le pareva divagato e inquieto. Pur troppo, dunque, i suoi L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 2, 11| Avere i bachi (essere inquieto o di malumore) – Aver famiglia La maestrina degli operai Paragrafo
15 3 | burbera, notando il suo viso inquieto; «quello lì e gli altri 16 14 | non più audace, ma severo, inquieto, avido, scontento, velato 17 27 | sere, le pareva divagato e inquieto. Pur troppo, dunque, i suoi Marocco Parte
18 1 | altri, col cuore un po’ inquieto. Quando fummo a una ventina, 19 2 | frittura, e forse anche inquieto per la vicinanza dei due « 20 11 | ravvolto nel suo ampio caic, inquieto, pensieroso, qualche volta 21 11 | aspetto faticato, triste, inquieto, spesso delicato e malsano, 22 13 | pioggia. Da questo cielo inquieto scendeva una luce strana, 23 14 | cuoco girando lo sguardo inquieto su quella solitudine; — Olanda Parte
24 3 | questo spettacolo, un cielo inquieto, pieno di bagliori e di 25 5 | io provavo un desiderio inquieto di ritirarmi da quegli spalti 26 5 | disegnatore, incisore, uomo inquieto, vagabondo, capriccioso, 27 8 | nera; il cielo basso ed inquieto; è uno spettacolo grandioso, Primo maggio Parte, Capitolo
28 1, I| Torino!~ ~Il Bianchini s'alzò inquieto, e andò nell'altra stanza, 29 5, III| ripugnanza, da un bisogno inquieto e prepotente di saper qualche 30 5, VII| tristezza sorda, quell'amore inquieto, tormentato e geloso, alteravano 31 5, X| stette esitando, triste, inquieto, per vari giorni — quando 32 7, III| al marito che l'aspettava inquieto, s'era lanciata al collo, 33 7, VII| nuovo lo sguardo amoroso, inquieto di Ernesta, fisso nel suo. 34 7, VII| esclamò il Bianchini padre, inquieto — Eccoci alle solite provocazioni!~ ~ La quistione sociale Parte
35 1 | guardare intorno con occhio inquieto come viaggiatori senza guida Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
36 PrimoG | fiaccheraio ci rivolse uno sguardo inquieto, ma ci lasciò salire, e 37 PrimoG | delle sue mura. Il cielo era inquieto. Le nuvole gettavano qua 38 Zola, III| riesco, e mi affatico e m'inquieto inutilmente. Allora smetto Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
39 SpeGlo, III| guardare intorno con occhio inquieto come viaggiatori senza guida 40 3Capit, Tor| immaginazione il desiderio inquieto e triste delle grandi ricchezze. 41 3Capit, Fir| confuso, con un desiderio inquieto, con quella forza dentro Sull'oceano Capitolo
42 5 | guardandolo con occhio inquieto. - Eppure -, disse l'altro 43 8 | allora la donna, col viso inquieto: — Crede ela, paronçina, 44 9 | e faceva voltare il viso inquieto agli ufficiali: ed era per 45 14 | svegliava come per una scossa, inquieto, accigliato, come offeso