Amore e ginnastica
   Capitolo
1 9 | slanciarsi fuori, si sentì gridare in viso: Oh dolce segretario!... - Costantinopoli Capitolo
2 | Soltanto qualche volta sentite gridare alle vostre spalle: – Giaur! ( 3 0 | in fondo, quando sentiamo gridare da una voce tonante: – T’ 4 0 | uno si trovi non ha che a gridare, senza voltarsi : – Caffè-gì! ( 5 0 | terrazzo dei minareti per gridare ai quattro punti dell'orizzonte 6 0 | dei barcaioli ci dovette gridare negli orecchi: Monsù! Arrivar! – 7 | portamonete, orologio, pastrano, e gridare: – Caricatemi! –; e bisogna 8 | voglia di batter le mani e di gridare: – Bravissimi! – come a 9 | aria. Avrei voluto cercare, gridare quei nomi memorabili, chiamarle 10 0 | ma bisogna strepitare e gridare ancora; e pensando che fra 11 | A volte vien voglia di gridare in mezzo alla folla: – Ma Cuore Parte, Capitolo
12 nov, 7| C'è nessuno? - s'udì gridare in quel momento dalla bottega. 13 dic, 5| è stato? - continuava a gridare la gente. - Allora intesi 14 gen, 3| sorella Silvia lo sentì gridare dal terrazzo un giorno che 15 feb, 11| resistere, che vi mettereste a gridare, che impazzireste o morireste. 16 feb, 13| correre senza bisogno, non gridare. Rispetta la strada. L'educazione 17 mar, 11| delle scale, che lo sentimmo gridare: - Garrone! Garrone! - Risalimmo 18 apr, 2| capiva più niente. Io intesi gridare: - Altezza! Altezza! - vidi 19 apr, 3| a furia di spingere, di gridare: - Sbrigatevi! Sbrigatevi! - 20 mag, 4| di notte, e di sentirsi gridare da tutte le porte e da tutte 21 giu, 2| mitraglia. Ogni volta che senti gridare in una festa: Viva l'esercito, 22 giu, 8| forte, e uno cominciò a gridare, come se capisse soltanto Fra scuola e casa Parte
23 1 | piglio d'un derubato, a gridare: — Ehi! E il quaderno che 24 2 | figliuola. Ma seguitava a gridare, rimovendo la mano della 25 5 | slanciarsi fuori, si sentì gridare in viso: — Oh dolce segretario!...~ ~— L'idioma gentile Parte, Capitolo
26 1, 10| leggieri il mio spavento! Volli gridare; ma mi venne meno la voce. 27 1, 10| facilmente il mio spavento! Volli gridare; ma mi mancò la voce. Mi 28 1, 17| simile; io intesi anche gridare a un cane: – Deponi quell’ 29 2, 13| discrezione. Avete avuto un bel gridare e scaraventarci addosso 30 2, 14| vittoria. Dunque? Io lascerei gridare i linguisti, e farei il 31 2, 18| vedere il popolo insieme gridare contro il Senato, il Senato 32 2, 20| nemico, quando si metteva a gridare, per esempio: – Gridi pure, Marocco Parte
33 1 | che non potevano più gridare reggersi, eran tenuti 34 2 | accampamento non si sentiva gridare che il suo nome. Correva 35 13 | pugno grosso come una noce, gridare: — Maledetto il padre tuo! — Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
36 PrimoG | e non si può a meno di gridare: - Ah Parigi! Maledetta 37 Espos | divina testa del Milton, e gridare un viva sonoro davanti all' 38 Hugo, II| ci fa balzare in piedi e gridare: - No, per Dio! Hanno torto! - ; 39 Parigi | grandi città d'Europa a gridare allo scandalo: le ipocrite! Il soldato Poggio Parte
40 1 | a sue spese, e ordinò di gridare:~ ~Viva l'artigliere Poggio, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
41 3Capit, Fir| aprire il proprio cuore e di gridare: - Guardate! - che ci assale 42 3Capit, Roma| non hanno più voce per gridare, si agitano, pestano i piedi, Sull'oceano Capitolo
43 1 | eterni.~ ~Finalmente s'udiron gridare i marinai a poppa e a prua 44 6 | Andemmo! — continuava a gridare il gobbetto. - Un po' ciù 45 15 | quel modo. E continuava a gridare: - Bruttò! Strason che no'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License