grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | la parola scultoria, un'eloquenza dominatrice di soldato e 2 30 | anima sua in quella sincera eloquenza, s'indovinava tutta la sua Fra scuola e casa Parte
3 5 | la parola scultoria, un'eloquenza dominatrice di soldato e 4 5 | anima sua in quella sincera eloquenza, s'indovinava tutta la sua 5 6 | tacque, maravigliato della eloquenza e della eleganza della sua L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 1| che mancano di naturale eloquenza; ma anche per quei moltissimi 7 1, 15| diventate celebri per forza d’eloquenza, nelle quali è un ritmo 8 1, 16| di descrivere e la vera eloquenza con cui parlava qualche 9 2, 17| scalzacane? E quella misteriosa eloquenza di cui Tizio soltanto possiede 10 2, 20| prolissità, con la quale non c’è eloquenza stile.~ ~Non erano discorsi 11 2, 21| della passione, ha tratti d’eloquenza calda, logica e impetuosa 12 2, 21| foggiata alla latina, d’una eloquenza nobile e calda. Per formarti 13 2, 21| mirabilmente fluida e musicale l’eloquenza dei dialoghi e delle lettere 14 2, 21| dei Medici, una folata d’eloquenza italianissima, lucidissima, 15 2, 21| e negl’impeti non rari d’eloquenza vera; e calda, viva, irruente 16 2, 21| e calda, viva, irruente eloquenza nelle Filippiche del Tassoni, 17 2, 21| sarcasmo e negl’impeti d’eloquenza patriottica, scrittore originale 18 2, 21| ammirazione della propria eloquenza: non si vedeva mai sul suo Marocco Parte
19 9 | Cavallette. Saggio d’eloquenza di Selam. — Mi ricordo, Olanda Parte
20 5 | potentissima e un certo impeto d’eloquenza soldatesca, che eccita un 21 5 | immagini splendide, squarci di eloquenza potente, bei cori, pensiero 22 13 | angoscia, spiegare tutta l’eloquenza che potè trarre dal cuore, Primo maggio Parte, Capitolo
23 1, IV| capo all'altro, a ondate d'eloquenza colorita e sonora, che avevano 24 1, VII| impressione d'ogni più affettuosa eloquenza, poiché non c'è cosa che 25 1, IX| saggia politica, con la eloquenza delle sue raccomandazioni, 26 2, II| dotati d'una misteriosa eloquenza, dei quali egli vedeva a 27 2, V| suo in una piena di rozza eloquenza, nella quale però era l' 28 4, I| e della legge, un volo d'eloquenza ispirata, in cui salivano 29 5, VI| e dell'età, preferendo l'eloquenza del cuore a quella della 30 5, VII| la sua fede, con la sua eloquenza, gli facesse rinascer la Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
31 Hugo, VII| pianto è la grande e dolce eloquenza della prima giovinezza. 32 Parigi | per noi uno zampillo dell'eloquenza argentina dei conviti, e Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
33 Nota | concetto avesse della pubblica eloquenza, come sentisse quella «enorme 34 Nota | la quale ogni più dotta eloquenza è invano.~ ~E fu oratore 35 Nota | spontaneamente maestro dell'eloquenza men tentata dai letterati 36 Nota | significazioni e le bizzarrie dell'Eloquenza convivale.~ ~Un senso nativo 37 SpeGlo, V| rintracciar le sorgenti della sua eloquenza singolarissima di parlatore 38 SpeGlo, V| alterezza, l'ardore, l'irruente eloquenza con cui tutti quegli uomini 39 SpeGlo, VI| immediata a Roma, che tuona nell'eloquenza infiammata di Caio Gracco; 40 SpeGlo, VII| sgorgare, al bisogno, un rivo d'eloquenza così mite e così serena. 41 SpeGlo, VII| Lega della libertà? - Era l'eloquenza d'un poeta e d'un, sapiente - 42 SpeGlo, VII| inestimabile di entusiasmo, d'eloquenza e di forza, una mente privilegiata, Sull'oceano Capitolo
43 5 | né chiodi; e tutta la sua eloquenza minacciosa nella lingua 44 8 | comandante continuò. Con l'eloquenza che spiegan tutti parlando 45 11 | patria, descrissero con una eloquenza ammirabile, che ci fece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License