grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 14 | delle donne non ci vede chiaro che l'esaminatore disinteressato. Costantinopoli Capitolo
2 0 | vidi dinanzi, così tra il chiaro e lo scuro, un altro eunuco, 3 | si riconoscevano al verde chiaro, i ciambellani allo scarlatto; 4 | sceicchi indossavano l’azzurro chiaro; il cilestrino chiarissimo Cuore Parte, Capitolo
5 nov, 3| difenderlo, si vede così chiaro nei suoi occhi; e benché 6 feb, 11| loro. Hanno un concetto chiaro e profondo del bene e del 7 apr, 4| espressiva, fece intender così chiaro che avrebbe allungato subito 8 mag, 7| lingua, ma pronunciando chiaro, e sorridendo, rispose: - Fra scuola e casa Parte
9 3 | Non spiegano le cose chiaro, — diceva, — non pensano 10 4 | par disegnato sul fondo chiaro delle acque del Parana, 11 5 | delle donne non ci vede chiaro che l'esaminatore disinteressato. L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 1, 13| meglio, perchè dal parlar chiaro, proprio, preciso, scolpito, 13 2, 21| a semplificare, a esser chiaro e sincero, dignitoso e discreto, 14 3, 3| scrivere con un concetto chiaro nel capo, e mosso da un 15 3, 4| riuscirebbe più semplice, più chiaro e più bello.~ ~– Ha finito?~ ~– 16 3, 5| Quando avrai in mente ben chiaro e ordinato quello che vuoi 17 3, 11| e le vede con occhio più chiaro. Sarà una leggiera oscurità, Olanda Parte
18 4 | colore: un vestito lilla chiaro, tempestato di fioretti, 19 5 | gli occhi d’un azzurro chiaro, sovente chiarissimo, in 20 5 | detto che le opposizioni del chiaro e dell’oscuro corrispondevano 21 5 | al soffitto, così che c’è chiaro come nel mezzo della strada. 22 10 | porpora, colore azzurro chiaro, colore d’erba montanina; 23 15 | lilla, di cenerino, di verde chiaro, di tutti i colori di Broek. Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, II| svegliandosi, fresco di forze e chiaro di mente, al primo pensiero 25 1, II| della manodimmi proprio chiaro e preciso quello che pensi.~ ~ 26 1, III| in un modo che esprimeva chiaro il suo pensiero: egli voleva 27 1, III| in cui comincerà, è ben chiaro. Come con la rivoluzione 28 1, VI| l'avvenire è per noi, è chiaro come il sole. — Sì, quasi 29 1, IX| insieme i due Geri.~ ~— Ma è chiaro. Quando il capitalista ha 30 2, II| aveva ancora un pieno e chiaro concetto, si sentiva forzato 31 2, VI| avere un concetto abbastanza chiaro della dottrina collettivista, 32 2, IX| Alberto.~ ~— Il perché è chiaro, perché non si addice al 33 3, IV| avevano un metodo costante e chiaro di esporre le loro idee: 34 4, II| forza.~ ~— Eh! Questo è chiaro! — rispose il Bianchini, 35 6, II| galantuomo; egli vedeva così chiaro d'essere vittima d'un inestricabile 36 6, XVI| prevenne: — Andiamo, parliamoci chiaro. Noi speculiamo alla borsa. 37 7, VII| volta sarebbe stato ben chiaro di chi era il torto. — Quando Il soldato Poggio Parte
38 Int | fregiarsi del ritratto che un chiaro artista, Vittorio Cavalieri, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
39 SpeGlo, VI| tanto egli solo che, già chiaro per ardimenti, dolori e 40 3Capit, Roma| schietti, che «ce se veda chiaro» nella vita loro!~ ~Un'esplosione 41 3Capit, Roma| soffrire gravemente....~ ~- È chiaro.~ ~- Lo capite anche voi.~ ~- Sull'oceano Capitolo
42 2 | colore azzurro, e il tempo chiaro. Non si vedeva terra.~ ~ ~ ~ 43 6 | prua affollata, il cielo chiaro: tutto pareva propizio. 44 6 | sul cielo ancora un po' chiaro a occidente, il mare intagliava 45 14 | il regolamento parlava chiaro, il comandante non transigeva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License