IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signoreggia 4 signori 166 signoria 9 signorile 44 signorili 18 signorilmente 3 signorina 171 | Frequenza [« »] 44 serva 44 severo 44 sforzi 44 signorile 44 sottile 44 toccare 44 vada | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze signorile |
Costantinopoli Capitolo
1 | Andate in fondo a una strada signorile, è chiusa da un burrone; 2 | affettano un certo fare signorile; gli avventori tengono crocchio; 3 | parti del vestiario turco signorile, come nelle alcove d’un 4 | turbante giallo e dall’aspetto signorile, ha attraversato a cavallo 5 0 | e quasi tutte d’aspetto signorile e modesto ad un tempo, in 6 | bocca d’una hanum d’aspetto signorile, stizzita contro un bottegaio 7 | belle maniere della società signorile, e poi le rivende col guadagno 8 | improntato della dignità signorile della Corte, che riempivano Cuore Parte, Capitolo
9 mag, 4| a terreno d'una casetta signorile, dove abitava tutta la famiglia Fra scuola e casa Parte
10 8 | delicata e la sua grazia signorile, che facevano troppo vivo 11 8 | prima volta la sua figura signorile e la sua voce soave. Espresse 12 8 | ben pettinato, con un viso signorile dal gran naso aquilino, 13 8 | odiare in lei la classe signorile, a cui stimava che appartenesse, L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 2, 21| di eleganza e di cortesia signorile! E non soltanto lo stile 15 2, 21| dignità, la sprezzatura signorile che è effetto del pieno 16 2, 21| esponeva. Alla semplicità signorile e amabile del linguaggio La maestrina degli operai Paragrafo
17 2 | delicata e la sua grazia signorile, che facevano troppo vivo 18 3 | prima volta la sua figura signorile e la sua voce soave. Espresse 19 4 | ben pettinato, con un viso signorile dal gran naso aquilino, 20 8 | odiare in lei la classe signorile, a cui stimava che appartenesse, Marocco Parte
21 1 | primo piano. È una casa signorile di Cadice o di Siviglia. 22 1 | pieni di grazia e di dignità signorile, eccetto quei pochi disgraziati 23 13 | cinquant’anni, di aspetto signorile e di modi simpatici, che Olanda Parte
24 16 | confronto di qualunque casa signorile. Vi si trovan dei mobili Primo maggio Parte, Capitolo
25 1, IV| destinato brillare nella società signorile, avrebbe acquistato una 26 1, VIII| gusti dominanti nella classe signorile: sorriso diverso affatto 27 2, II| rancore contro la società signorile? Nessuno di questi sentimenti 28 2, VIII| o peggiori della classe signorile: fughe di «cassieri», bancarotte 29 3, II| consuetudini della tua vita signorile hanno messo in te una solidarietà 30 6, IV| d'ogni vanità e agiatezza signorile. E il confronto della nobiltà 31 7, IV| vederla là, così elegante e signorile, accanto ad essi, gli pareva La quistione sociale Parte
32 2 | mescoli il suo soprabito signorile con quelle rozza giacchette, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
33 PrimoG | come in un grande mercato signorile all'aria libera. Lo sguardo 34 PrimoG | è una specie di silenzio signorile. Andate innanzi, innanzi, 35 Espos | raffinate mollezze della vita signorile, e già vi sentite come viziati 36 Espos | all'ombra d'un chioschetto signorile; o andare nel chiosco olandese, 37 Zola, III| finezze voluttuose della vita signorile, ch'egli esprime però senza Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
38 SpeGlo, IV| mescoli il suo soprabito signorile con quelle rozze giacchette, 39 SpeGlo, VII| una vita più agiata e più signorile. Una cosa sola rimpiangeva 40 3Capit, Tor| addosso, messi con garbo signorile e aggraziati da un'andatura 41 3Capit, Tor| faccia al grande libraio signorile. La contessa vestita in Sull'oceano Capitolo
42 4 | ma di stoffa e di taglio signorile, mostravano d'esser gente 43 4 | aveva una dignità tutta signorile; ma mista a un'apparenza 44 7 | certe povere diavole che di signorile non avevan più che il vestito