Amore e ginnastica
   Capitolo
1 5 | sull'utilità pratica del salto, scritto con garbo e con 2 10 | mosse così tra il ballo e il salto, con quelle vesti lunghe, 3 16 | superando il passo d'un salto, ma, nel saltare strisciò 4 24 | soggiunse il Ginoni - purché dal salto della cavallina non passi Cuore Parte, Capitolo
5 mar, 2| tozzo com'è, si lanciò d'un salto su quel grandiglione, e 6 apr, 2| carrozza.~ ~Coretti fece un salto avanti e gliela strinse. 7 giu, 10| coraggio di spiccare il salto, e ricadde sopra coperta. Fra scuola e casa Parte
8 2 | Vinini scese dal banco d'un salto e uscì per la prima, la 9 2 | sicura. — E passando d'un salto a parlare della sua miseria, 10 3 | a cuore. Aveva fatto il salto dalla prima alla seconda, 11 5 | sull'utilità pratica del salto, scritto con garbo e con 12 5 | mosse così tra il ballo e il salto, con quelle vesti lunghe, 13 5 | superando il passo d'un salto, ma, nel saltare, strisciò 14 5 | il Ginoni, — purchè dal salto della cavallina non passi L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 2, 20| in quanti casi fanno un salto con la frase dove noi facciamo 16 3, 3| mente di chi legge faccia un salto dall’uno all’altro pensiero 17 3, 5| saltargli addosso; s’entra d’un salto nell’argomento anche senza 18 3, 6| fàtti coraggio a spiccare il salto. Al lettore riuscirà meno 19 3, 6| Lo scrittorespicca il salto e si rimette in cammino.~ ~ 20 3, 6| ambizione (sbucando d’un salto di dietro a una libreria). – 21 3, 11| puoi mandare innanzi d’un salto il pensiero, che ha fatto Marocco Parte
22 1 | e spiccando un altissimo salto, gettando un grido di gioia, 23 1 | è facile immaginare che salto si sia fatto sulle seggiole 24 11 | una terrazza posta a un salto di gatto sotto la nostra. 25 12 | ultima spinta. Spiccò un salto, disparve in mezzo agli Olanda Parte
26 4 | che sta per spiccare il salto, incespica, i due insecutori 27 5 | dell’Aminta; e facendo un salto, almeno quattro delle Mie 28 10 | una mano, superare con un salto e buttar all’aria con un 29 15 | mancò che non facessi un salto.~ ~“Sì, Alessandro Manzoni,” Primo maggio Parte, Capitolo
30 1, IX| si lanciò al collo d'un salto. — Ah! Brava! — esclamò 31 2, VII| ricadranno nelle barbarie d'un salto.~ ~Il Baldieri scrollò le 32 4, V| tristo effetto del suo «salto del fosso» anche negli amici 33 6, VII| slanciarsi all'uscio d'un salto. Egli abbracciò il ragazzo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
34 Espos | ma è in ogni modo un gran salto. Alla musica dei colori 35 Zola, I| qualche volta bisogna fare un salto indietro, come a una fiatata Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
36 SpeGlo, V| s'avanza sul fiume fino a Salto, e si spinge per terra fino 37 SpeGlo, V| prosegue la lotta intorno a Salto, per terra e per acqua, 38 3Capit, Tor| parte, e par di fare un salto miracoloso, al rientrare 39 3Capit, Roma| capo a piedi, e balzai d'un salto alla finestra. Apersi le Sull'oceano Capitolo
40 7 | come se avessimo fatto un salto dalla primavera nell'estate. 41 15 | fiducia, perché, facendo un salto, disse francamente:~ ~— 42 16 | annunzio d'un pericolo. Feci un salto fuori: da tutti gli altri 43 17 | contro una parete, spiccai un salto e m'afferrai agli spigoli 44 17 | insomma, e nel meglio un salto del piroscafo l'aveva gettato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License