Costantinopoli
   Capitolo
1 | quella città nascosta, oscura, piena di meraviglie, tesori 2 | gioiellieri, che è una stradetta oscura e deserta, fiancheggiata 3 0 | della creazione; Stambul s’oscura, Galata s’indora, e Scutari, 4 0 | uggioso, e una immensa nuvola oscura velerà perpetuamente il 5 0 | il mare Egeo e una curva oscura che è la riva della Troade; 6 | campagna insanguinata ed oscura, l’esercito feroce dormiva. 7 | sotto una volta umida e oscura, e fermandosi dinanzi a 8 | il tramonto. L’aria si fa oscura; e continuano a succedersi 9 | appare come una vaga macchia oscura sul cielo grigiastro. Qui Cuore Parte, Capitolo
10 feb, 12| una povera camera, mezz'oscura, dove era coricato il mio 11 mar, 12| Guaritemi, la mia mente s'oscura, ho bisogno di tutte le 12 mag, 4| firmamento. La città era oscura e silenziosa; ma dopo aver 13 giu, 8| preghiere, nella chiesa grande e oscura. Poi, tutt'a un tratto quando 14 giu, 8| rimasta sola nella chiesa oscura! Addio! Addio per sempre, Fra scuola e casa Parte
15 8 | che s'era raffigurata, e oscura in parte alla sua intelligenza; 16 8 | pilastro. La chiesa era oscura: non luccicava che una lampada L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 1, 18| modi, come in una officina oscura, a poco a poco, con un lavorìo La maestrina degli operai Paragrafo
18 12 | che s'era raffigurata, e oscura in parte alla sua intelligenza; 19 26 | pilastro. La chiesa era oscura: non luccicava che una lampada Marocco Parte
20 1 | molti vestiti d’una cappa oscura, ornata di nappine di vario 21 11 | formano dell’Europa un’idea oscura, come d’un’immensa congerie 22 11 | in fondo alla sua nicchia oscura, si tocca quasi i piedi Olanda Parte
23 3 | strada lunga, stretta ed oscura, occupata tutt’intera da 24 4 | aspettava sotto una vòlta oscura, accanto alla scala, nascosto 25 5 | rimpicciolite in una camera oscura. Il Dov fu uno dei molti 26 5 | malinconico trova la solitudine oscura delle dune, dove la musica 27 5 | composizione grandiosa ed oscura, ammiratissima in Olanda. 28 5 | celebre intitolato la Camera oscura, un Koetsveld, e alcuni 29 16 | fitto ereditario è assai oscura. Nella Groninga pare che 30 16 | ragione che ne danno una molto oscura coloro stessi che lo professano 31 16 | alla sua deità: risposta oscura tanto che equivale quasi Primo maggio Parte, Capitolo
32 4, III| corse a traverso alla città oscura e deserta, per ritornarsene 33 5, VII| incredulità d'una mente oscura e chiusa, e una muta rassegnazione, 34 6, XV| quella sterminata massa oscura, che gli metteva terrore La quistione sociale Parte
35 2 | dalla prima germinazione oscura dell'idea nazionale fino Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
36 Espos | tranquillo e della vita oscura e raccolta. Di dalla Il soldato Poggio Parte
37 2 | nobile scopo della sua vita oscura.~ ~Mille gesti eroici compiuti 38 2 | E si spense povera ed oscura come visse: oscura perchè, 39 2 | povera ed oscura come visse: oscura perchè, per quella modestia Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
40 SpeGlo, II| dalla prima germinazione oscura dell'idea nazionale fino 41 3Capit, Tor| improvviso di parecchi secoli, si oscura, si stringe, s'intrica, 42 3Capit, Roma| tutta quella solitudine oscura, di tutti quei cimiteri Sull'oceano Capitolo
43 7 | vedono come una fascia oscura tesa attorno al nostro pianeta, 44 13 | scintillanti nella solitudine oscura dei così detti sacchi di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License