grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Cuore
   Parte, Capitolo
1 apr, 7| non solo il soldato non è men nobile dell'ufficiale, perché L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 8| non me n’intendo„ non è men peregrino. Scorrere per “ 3 2, 1| sostituiscono altre quasi sempre men naturali, appunto perchè 4 2, 11| in un significato più o men lievemente diverso da quello 5 2, 14| perfettamente nessun pensiero; e non men di questo la ostentazione 6 2, 17| por tempo in mezzo o in men che non si dica, o con la 7 2, 21| dove parlan tutti più o men bene, se c’è uno che parla 8 3, 4| farebbe probabilmente un altro men naturale e meno efficace 9 3, 11| criterio meno guardingo e men minuzioso, ma più largo, Olanda Parte
10 2 | altra, dormirono per più o men tempo sott’acqua. Tre secoli 11 2 | densa nascose il sole, e in men che non si dice, ogni cosa 12 2 | che sopraggiunge dai paesi men freddi, investe lo strato 13 3 | decimosesto secolo, dicendo che in men d’un anno riedificò novecento 14 3 | liquore fine, femmineo, men vigoroso dello schiedam, 15 3 | quadri ammirabili; ma non è men difficile capire in qual 16 5 | Olandesi parlino per lo più men bene il tedesco che l’inglese 17 5 | trovare chi la parla, e men raro ancora il veder libri 18 12 | ma non sono per questo men belle, men buone e meno 19 12 | sono per questo men belle, men buone e meno invidiabili Primo maggio Parte, Capitolo
20 3, V| sentenziò l'amica —, e in questo men che mai. L'amore nasce facilmente 21 4, I| coscienza. Altri invece, i men numerosi, ma i più colti, 22 4, I| ostacoli da superare molto men gravi di quel che fossero; 23 6, II| stato in pericolo, ed egli, men forte di lei davanti al La quistione sociale Parte
24 1 | non meno temibile, benchè men numeroso, anzi più potente 25 1 | molti alla fossa.~ ~E non è men nuovo men grave che questa 26 1 | E non è men nuovo men grave che questa gran moltitudine 27 1 | propria spettanza non sono men forti di loro. A poco a 28 1 | natura.~ ~Certo v'è terreno men preparato al socialismo 29 2 | mondo, ti costerà assai men fatica che agli altri, perchè 30 2 | manchi a nessuno e sia reso men duro a tutti, che tutti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
31 Zola, III| facoltà? Emilio Zola, non men degli altri, non fa che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
32 Nota | spontaneamente maestro dell'eloquenza men tentata dai letterati e 33 SpeGlo, III| non meno temibile, benchè men numeroso, anzi più potente 34 SpeGlo, III| molti alla fossa. E non è men nuovo men grave che questa 35 SpeGlo, III| fossa. E non è men nuovo men grave che questa gran moltitudine 36 SpeGlo, III| propria spettanza non sono men forti di loro. A poco a 37 SpeGlo, III| natura. Certo v'è terreno men preparato al socialismo 38 SpeGlo, IV| mondo, ti costerà assai men fatica che agli altri, perchè 39 SpeGlo, IV| manchi a nessuno e sia reso men duro a tutti, che tutti 40 SpeGlo, V| già tanto lontane, dopo men d'un anno, le belle vittorie 41 SpeGlo, VI| croce. Ma ammirabile non men dell'artista è il ribelle 42 SpeGlo, VI| Savoia. Ma ammirabile non men del ribelle è il cooperatore Sull'oceano Capitolo
43 3 | son la parte più malsana e men fortunata dell'emigrazione. 44 16 | ingombrando noi soli, tra men di cento, quasi altrettanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License