Costantinopoli
   Capitolo
1 | ne vanno alteri come di macchine meravigliose; ma sono ridicole Cuore Parte, Capitolo
2 feb, 2| alle fornaci, in mezzo alle macchine, e dentro all'acqua, e sotto Fra scuola e casa Parte
3 8 | pallida; lo strepito delle macchine degli opifici vicini arrivava 4 8 | lo strepito cupo delle macchine degli opifici, il suono L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 1, 17| paesaggi, e d’armi e di macchine d’offesa e di difesa antiche 6 2, 14| telefono, l’elettricità, le macchine tessili, la stampa, e cento La maestrina degli operai Paragrafo
7 16 | pallida; lo strepito delle macchine degli opifici vicini arrivava 8 26 | lo strepito cupo delle macchine degli opifici, il suono Marocco Parte
9 11 | regalato al Sultano due macchine telegrafiche, e fatto insegnare 10 11 | mandate qui i pittori colle macchine e coi colori a farci i ritratti; Olanda Parte
11 4 | da lontano, paiono enormi macchine di fuochi artificiali; girano, 12 5 | olandesi. Uno le chiamò macchine da bambini; un altro massaie 13 7 | cubi d’acqua. Tre enormi macchine a vapore bastarono a questo 14 7 | sono uguali alla prima. Le macchine son chiuse in grosse torri 15 7 | impresa fu compiuta; le macchine avevano assorbito 924,266,112 16 7 | che dimensioni hanno le macchine elettriche del museo Teyler? 17 12 | rappresentare bastimenti e macchine a vapore, andando su e giù Primo maggio Parte, Capitolo
18 1, VI| spontaneamente dalla fabbrica di macchine, dove lavorava da disegnatore, 19 1, VI| andato a scuola di disegno di macchine, al circolo filologico a 20 1, VI| aperta una nuova fabbrica di macchine, egli v'era stato preso 21 1, IX| si sarebbero inventate macchine su macchine, si sarebbe 22 1, IX| sarebbero inventate macchine su macchine, si sarebbe ridotta a pascolo 23 3, V| calce, macchiati d'untume di macchine, con le giacchette buttate 24 3, V| le officine, le case, le macchine, i fanciulli, le fatiche 25 4, I| pellagra, i mutilati dalle macchine, gli accecati dalle fornaci, 26 6, XIII| bene che avrebbero fatto le macchine anche a più buon prezzo. La quistione sociale Parte
27 1 | fanciulli e delle madri fa delle macchine viventi, e delle spose e Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 PrimoG | di carrozzoni tirati da macchine a vapore, e d'omnibus altissimi, 29 Espos | esterni o nelle gallerie delle macchine.~ ~ ~ ~Qui lo spettacolo 30 Espos | luce, nelle quali mille macchine enormi, un esercito di ciclopi 31 Espos | Manchester lavorano accanto alle macchine d'estrazione delle miniere; 32 Espos | agli aliti di fuoco delle macchine da gaz; altre lavorano i 33 Espos | facesse per gioco. Altre macchine colossali, come quelle da 34 Espos | macchinette; intorno alle grandi macchine vigilano degli operai, e 35 Espos | le pioggie vaporose delle macchine a vapore, questo maestoso 36 Espos | dalle detonazioni delle macchine da gaz, dagli squilli delle 37 Espos | Dalla galleria delle macchine francesi si viene in un 38 Espos | provvedono il vapore alle macchine motrici; il lavoro titanico 39 Espos | lavoro titanico delle trenta macchine motrici che trasmettono 40 Espos | trasmettono la vita a tutte le macchine dell'Esposizione; il movimento 41 Espos | lavori di costruzione, e le macchine innumerevoli che aiutarono Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
42 SpeGlo, III| fanciulli e delle madri fa delle macchine viventi, e delle spose e 43 3Capit, Tor| reggimenti passano suonando, e le macchine a vapore del genio militare Sull'oceano Capitolo
44 9 | che per lei poppa, prua, macchine, emigranti, miseria, Atlantico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License