Amore e ginnastica
   Capitolo
1 20 | faceva con l'occhio dei veri viaggi d'esplorazione intorno alle Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | terra. Gli scrittori di viaggi, arrivati , perdono il 3 0 | richiedono cure, passi e viaggi; e si ristringono al commercio 4 | anche un povero scrittore di viaggi può invocare una musa, io 5 | giunti. Le più belle ore dei viaggi son quelle. Andando, par 6 | riparare al termine dei suoi viaggi. Questo bel pascià di ventiquattr’ 7 | carnevalesche e i grandi viaggi, e tutte queste immagini 8 | di guadagni, furore di viaggi, passioni vaghe e inappagabili Cuore Parte, Capitolo
9 ott, 10| e discorrevano dei loro viaggi e dei paesi che avevan veduti, 10 gen, 2| dei libri di racconti, di viaggi e di poesie; e anche illustrati. Fra scuola e casa Parte
11 5 | faceva con l'occhio dei veri viaggi d'esplorazione intorno alle L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 2, 21| dell’arte della guerra e dei viaggi, da tutte le manifestazioni 13 3, 11| per lunghi tratti nei miei viaggi a piedi per la campagna Marocco Parte
14 1 | avevan dormito sotto nei viaggi da Fez a Mechinez e da Mechinez 15 2 | diavolìo di memorie, di viaggi avventurosi, di bizzarri 16 11 | punto inevitabile di tutti i viaggi, in cui tutt’a un tratto 17 11 | vizi sfrenati, tumulti, viaggi, imprese temerarie, un affanno, 18 11 | sull’argomento dei suoi viaggi, gli attaccai una parlantina Olanda Parte
19 3 | Rotterdam non fanno altri viaggi che sul Reno e in Olanda; 20 3 | con maggior desiderio nei viaggi o nei libri di viaggi: il 21 3 | nei viaggi o nei libri di viaggi: il nuovo.~ ~La pittura 22 3 | genere, di fare parecchi viaggi e di coltivare i tulipani.~ ~ 23 5 | nazionale, bisogna fare dei viaggi lunghi, in compagnia di 24 8 | olandesi[302] per lunghissimi viaggi, e le loro famiglie andavano 25 11 | d’agosto, il diavolo dei viaggi, il più prepotente di tutti 26 12 | un lampo, che maledivo i viaggi, Alkmaar, la lingua olandese, 27 12 | poco abbia esperienza di viaggi, si ricorderà di essersi 28 16 | trovino in nessun libro di viaggi. le consuetudini che Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
29 Espos | al cospetto del mondo; ai viaggi favolosi che fecero quei Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
30 SpeGlo, V| Capitale d'Italia. Continua i viaggi, è più volte assalito e 31 SpeGlo, V| gloria.~ ~ ~ ~In uno dei suoi viaggi in levante ode parlar per 32 SpeGlo, V| spiegare come nei grandi viaggi oceanici, nei lunghi silenzi 33 SpeGlo, VII| lotta elettorale, i suoi viaggi faticosi in provincie lontane Sull'oceano Capitolo
34 2 | andatura" che gli scrittori di viaggi attribuiscono alle donne 35 3 | grand'affare in quei lunghi viaggi transatlantici. O fosse 36 3 | segua il medesimo a chiunque viaggi per la prima volta in uno 37 5 | memorabili. In uno degli ultimi viaggi, avendo scoperto una sera 38 10 | a Dio! - rispose. - Va a viaggi. Alle volte, per combinazione, 39 11 | ingannava il tempo in quei viaggi continui: il Secondo studiava 40 12 | deputato, poi, contava già otto viaggi transatlantici, di modo 41 15 | sapesse che in quei lunghi viaggi, fra tanta gente, non era 42 17 | avevano già fatti molti viaggi, scrollavano il capo, strizzando 43 17 | uno ogni tante migliaia di viaggi, o che so io, e con l'idea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License