IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sfuggì 12 sfuggir 4 sfuggiranno 1 sfuggire 43 sfuggirgli 3 sfuggirla 1 sfuggirono 2 | Frequenza [« »] 43 rotta 43 santi 43 sereno 43 sfuggire 43 sorridente 43 sorte 43 splendido | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze sfuggire |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | la maestra, che si lasciò sfuggire un sorriso indefinibile, 2 28 | riguardi dovuti, e si lasciò sfuggire la parola baccano. Il maestro Cuore Parte, Capitolo
3 mar, 10| pentimento, a lasciarsi sfuggire dalla bocca quelle buone 4 mar, 12| la vita, era di vedersi sfuggire la patria, che aveva ancora Fra scuola e casa Parte
5 2 | abbassando gli occhi, si lasciava sfuggire un sorriso. La primavera, 6 2 | di quei passi, si lasciò sfuggire un'esclamazione dolorosa: — 7 5 | la maestra, che si lasciò sfuggire un sorriso indefinibile, 8 5 | riguardi dovuti, e si lasciò sfuggire la parola baccano. Il maestro 9 7 | strade diverse, come per sfuggire allo scoppio d'una palla 10 8 | perchè, da ragazzo, per sfuggire a una furia di suo padre 11 8 | suoi occhi, ch'egli pareva sfuggire; un'attenzione dissimulata, 12 8 | parole che si lasciavano sfuggire, guardandola con occhi ridenti, L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1, 11| basta, per parlar bene, sfuggire l’affettazione; bisogna 14 1, 17| pensare come fosse potuta sfuggire ad Alessandro Manzoni quella 15 2, 1| dialettali, si lasciano sfuggire a ogni tratto dialettismi 16 3, 10| di tromba.~ ~Come si può sfuggire a questo pericolo?~ ~Il 17 3, 11| che a noi pare gli debbano sfuggire. E infatti, chi si provi La maestrina degli operai Paragrafo
18 2 | perché, da ragazzo, per sfuggire a una furia di suo padre 19 14 | suoi occhi, ch'egli pareva sfuggire; un'attenzione dissimulata, 20 22 | parole che si lasciavano sfuggire, guardandola con occhi ridenti, Marocco Parte
21 1 | ma di rado se la lasciano sfuggire dalla bocca, non tanto per 22 3 | delle carni, senza lasciarsi sfuggire un lamento. Le malattie 23 4 | precipitavano nelle acque per sfuggire alle scimitarre implacabili 24 11 | parola, senza lasciarsi sfuggire un sorriso, non accennando Olanda Parte
25 3 | istituzioni, non si lasciano mai sfuggire dalla bocca, non dico una 26 4 | giudizio, senza lasciarsi sfuggire un grido. Fra un tormento 27 5 | saperla tanto da non lasciarci sfuggire dei grossi errori; arrossiamo, 28 5 | metter sonno, senza lasciarsi sfuggire il menomo atto d’impazienza, Primo maggio Parte, Capitolo
29 1, VIII| scambietti donneschi, che era di sfuggire a una quistione saltando 30 2, I| finalmente, essa si lasciò sfuggire una parola che lo scoraggiò 31 3, III| o poi non avrebbe potuto sfuggire. E non si rassicurò che 32 5, VIII| fin da principio si lasciò sfuggire delle parole stonate, che 33 6, II| nessuno sarebbe più potuto sfuggire! Ma intanto, Alberto vide 34 6, II| Ma intanto, Alberto vide sfuggire dalla casa anche quel poco 35 6, VI| persecuzioni indegne, lasciando sfuggire dei lampi di rinascenti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
36 PrimoG | Concordia, e là si lascia sfuggire la più alta e più allegra 37 Parigi | cui sembra che vogliano sfuggire le rare carrozze che passano Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
38 SpeGlo, V| arrischiatissima, egli avrebbe lasciato sfuggire, che, lui vivente, una politica 39 3Capit, Fir| maravigliato d'essersi lasciato sfuggire quella parola; - rancori? Sull'oceano Capitolo
40 9 | insolenti, di cui non le poteva sfuggire il significato. Era un vero 41 11 | filava a tutta velocità per sfuggire alla costa, dov'era un popolo 42 13 | scrivanello. Essendosi lasciato sfuggire una parola d'indignazione 43 20 | umiliazione, che mi faceva sfuggire lo sguardo de' miei compagni