grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Fra scuola e casa
   Parte
1 2 | Dora, posta in un sobborgo popolare della città, i parenti dei 2 7 | d'un giornaletto politico popolare, installato a un quarto 3 8 | Pareva un'uscita d'un teatro popolare una sera di martedì grasso: L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 5| libro notissimo di scienza popolare, che è una delle opere più 5 1, 15| o satirica, famigliare o popolare che si voglia dire. Ricordo 6 1, 19| esempio, una dimostrazione popolare: una raunata di popolo; 7 2, 13| cavalieresca) – Dimostrazione popolareEsplosioneEsposizione – 8 2, 16| barometro del malcontento popolare....~ ~Scritt. – Il termometro 9 2, 18| scrittore, esce da un fondo popolare: è piena d’ignoranze, d’ La maestrina degli operai Paragrafo
10 4 | Pareva un'uscita d'un teatro popolare una sera di martedì grasso: Olanda Parte
11 1 | dove c’è più istruzione popolare e meno corruzione di costumi. 12 3 | delicatissime in ombre misteriose; e popolare queste ombre di forme confuse, 13 3 | tempo fa, una dimostrazione popolare contro il Municipio, la 14 5 | scissura nell’educazione popolare, i germi di discordie e 15 5 | cattolici, l’istruzione popolare, in Olanda, si trova in 16 5 | olandese; e non è solo il più popolare dei poeti del suo popolo, 17 15 | illustrata da un grande poeta popolare, e coltivata tuttora con Primo maggio Parte, Capitolo
18 1, II| ripeteva. Per questo quel moto popolare che aveva visto, a ripensarci 19 6, X| tirò fuori il Socialismo popolare illustrato di Venezia dov' La quistione sociale Parte
20 1 | ufficiali dell'istruzione popolare, che dubitano e si scoraggiano 21 1 | socialismo dottrinale e popolare che ci venne tutto in questi 22 2 | ordine, al più antico e più popolare dei giornali socialisti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
23 Espos | letteratura immaginosa e popolare, d'un sentimento drammatico 24 Hugo, I| favorevole. Egli è un poeta popolare e un tribuno vittorioso, 25 Zola, I| Ha fatto il primo romanzo popolare che abbia veramente «l'odore 26 Zola, II| la forza d'un romanziere popolare, se ne rodeva. Ma non si Il soldato Poggio Parte
27 Int | fondo di una sottoscrizione popolare di cui vi farete iniziatori Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
28 Nota | Nazionale di Torino; teatro popolare, riboccante quel giorno, 29 SpeGlo, III| ufficiali dell'istruzione popolare, che dubitano e si scoraggiano 30 SpeGlo, III| socialismo dottrinale e popolare che ci venne tutto in questi 31 SpeGlo, IV| ordine, al più antico e più popolare dei giornali socialisti 32 SpeGlo, V| Garibaldi~ ~ ~ ~(Commemorazione popolare).~ ~ ~ ~Invitato a commemorare 33 SpeGlo, V| Garibaldi fu di aver reso popolare il movimento italiano? E 34 SpeGlo, V| Vittorio Emanuele era un re popolare e guerriero; ma non era 35 SpeGlo, V| aggiungere, in fatti, la fantasia popolare se già ora la mente del 36 SpeGlo, V| dura e provocante del più popolare generale dell'esercito, 37 SpeGlo, V| alla sede d'un'associazione popolare; dove, in due piccole sale 38 SpeGlo, VII| potenti del pari. L'oratore popolare e improvviso, che stentatamente 39 3Capit, Nota| la sua piccola Biblioteca popolare contemporanea, il De Amicis 40 3Capit, Roma| che hanno paura dell'ira popolare. Tutte le strade che circondano 41 3Capit, Roma| secoli!~ ~ ~ ~UN'ADUNANZA POPOLARE NEL COLOSSEO.~ ~ ~ ~Erano Sull'oceano Capitolo
42 4 | gentilezza. E mentre l'istruzione popolare, una pura apparenza, non 43 9 | di umor tetro; e il più popolare di essi era il vecchio toscano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License