grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | Entrò timidamente nel modesto ufficio del direttore che Costantinopoli Capitolo
2 | splendido di Stambul. Il turco modesto uno sguardo malinconico 3 0 | popolo mansueto e prudente, modesto nella vita, non inteso ad 4 0 | tutte d’aspetto signorile e modesto ad un tempo, in cui se qualche Cuore Parte, Capitolo
5 lug, 1| molti fra questi; ma quel modesto edifizio bianco, con quelle Fra scuola e casa Parte
6 2 | la maestra, con accento modestoperchè io sono ancora 7 5 | Entrò timidamente nel modesto ufficio del direttore, che L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 2, 7| al quale è titolo troppo modesto quello di dizionario.~ ~ 9 2, 9| capisce e non mi sente. Io son modesto di natura, e non per vanagloria, Marocco Parte
10 2 | sdegnato. Persino Civo, il modesto Civo, sultaneggiava contro Olanda Parte
11 3 | la forma della grandezza, modesto, inclinato a considerar 12 4 | Era semplice di maniere, modesto nel vestire, amava e si 13 4 | quei ponti levatoi, ogni modesto cittadino sente un po’ della 14 5 | nuda e un palazzo reale modesto. Su molti edifizi pubblici 15 5 | morte.~ ~Quel vestiario modesto, quasi rozzo, che portava 16 9 | vidi, dev’essere il più modesto de’ palazzi reali, poichè 17 12 | grave, economo, casalingo, modesto, nel tempo della kermesse 18 17 | di quel paese glorioso, modesto ed austero; e come se davvero Primo maggio Parte, Capitolo
19 1, I| che rappresentava per lui, modesto proprietario ed ex-impiegato 20 1, I| Stato tant'anni, per un modesto stipendio e che non aveva 21 2, IV| come fuochi fatui sotto il modesto ufficio d'insegnante. Ma 22 2, V| al di sotto anche del più modesto di loro? Perché era egli 23 3, V| a farsi del nome, anche modesto, d'un borghese d'ingegno, La quistione sociale Parte
24 2 | da render accetto il mio modesto discorso a tutti.~ ~Parlare 25 2 | chiama.~ ~ ~ ~Diciamo al modesto borghese, sia egli un piccolo 26 2 | perdono se non fui abbastanza modesto da rifiutare l'onore immeritato 27 3 | vostro premio non è nel modesto ricordo che vi ha offerto Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 Espos | intima e quieta dell'home modesto, che aspetta la fortuna 29 Hugo, IV| concepire un Vittor Hugo modesto. Mi ristringo a considerare 30 Hugo, IV| vita. Quando vuol fare il modesto riesce all'effetto opposto, 31 Hugo, VII| più semplice, un tuono più modesto, un modo di porgere più 32 Zola, III| piccino, è perduto. Guai al modesto!~ ~E lo Zola non è modesto, 33 Zola, III| modesto!~ ~E lo Zola non è modesto, orgoglioso; è schietto. 34 Parigi | vestire, che, anche quando è modesto, ha qualche piccolissima Il soldato Poggio Parte
35 Int | vita e l'eroismo di questo modesto artigliere siano additati Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
36 SpeGlo, I| vostro premio non è nel modesto ricordo che, per nostra 37 SpeGlo, II| perdono se non fui abbastanza modesto da rifiutare l'onore immeritato 38 SpeGlo, IV| da render accetto il mio modesto discorso anche a coloro 39 SpeGlo, IV| chiama.~ ~ ~ ~Diciamo al modesto borghese, sia egli un piccolo 40 SpeGlo, V| nel 1807, figliuolo di un modesto capitano di mare, e comincia 41 3Capit, Tor| confortata da un capitale modesto, ma solido come i pilastri 42 3Capit, Tor| piglia gradatamente un colore modesto e popolano, via via che 43 3Capit, Roma| superba.~ ~Fece un risolino modesto.~ ~-....Noia, c'è male....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License