IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] eguagliato 2 eguagliatrice 1 egual 11 eguale 43 eguali 23 egualmente 29 egypto 1 | Frequenza [« »] 43 cupole 43 dev' 43 diversa 43 eguale 43 facce 43 faranno 43 felicità | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze eguale |
Amore e ginnastica Capitolo
1 2 | rispettoso con tutti, e sempre eguale, non avendo, quando la sua 2 21 | eccezionale e un ardore eguale al suo; perché, sopra un Costantinopoli Capitolo
3 | bizzarre, quella luce chiara ed eguale, quell’abside deserta, quelle 4 | dinanzi a lei, e trattarla da eguale, e mettere al mondo dei Cuore Parte, Capitolo
5 dic, 6| quel filo di voce sempre eguale, che appena si sente, e 6 mar, 7| un'aria gentile e sempre eguale, che pareva un mormorìo 7 mag, 4| Quell'immenso mare sempre eguale, il calore crescente, la 8 mag, 4| pianura sterminata e sempre eguale egli vedeva davanti a sé Fra scuola e casa Parte
9 2 | rispetto, o la tenevano come un'eguale o si credevano di gran lunga 10 2 | bambina gli corrispondesse con eguale tenerezza, poichè non sorrideva 11 5 | rispettoso con tutti, e sempre eguale; non avendo, quando la sua 12 5 | eccezionale e un ardore eguale al suo; perchè, sopra un 13 8 | sottoscritta: «Lamagna Luigi, suo eguale, non servo». Queste parole, 14 8 | simpatia, ma una indifferenza eguale a quella che essa mostrava L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 1, 15| questo libraccio per un peso eguale di biglietti da cento. E 16 2, 5| riuscirebbe d’esprimere con eguale evidenza, non usando più 17 2, 19| che tra due locuzioni di eguale naturalezza ed evidenza, La maestrina degli operai Paragrafo
18 4 | sottoscritta: «Lamagna Luigi, suo eguale, non servo». Queste parole, 19 14 | simpatia, ma una indifferenza eguale a quella che essa mostrava Marocco Parte
20 2 | per dare un ordine a un eguale, per illudersi d’essere 21 11 | medesime operazioni in un tempo eguale e cogli stessi risultati. 22 11 | rispose che provava per lui un eguale sentimento.~ ~— Appena vi Olanda Parte
23 5 | in quell’andar lento ed eguale,[153] uomini e donne s’addormentano 24 17 | aspetto del paese: grigio ed eguale; ed io fui quasi sempre Primo maggio Parte, Capitolo
25 1, I| che lo avrebbe trovato eguale, forse maggiore, in qualunque 26 1, IV| stesso con intensità quasi eguale a quella di chi l'impietosiva. 27 1, VII| ammirazione, durava sempre eguale il riserbo nell'altro, che 28 2, I| che è iniquo che, a lavoro eguale, esse siano meno ricompensate 29 2, I| principio che «la legge è eguale per tutti» è un'aperta menzogna, 30 3, V| viali, a passo frettoloso ed eguale, come drappelli di soldati. 31 4, III| con quella voce ferma ed eguale, in cui, sotto la dolcezza 32 5, IV| riconoscere e condannare con eguale e maggior vigoria le cause 33 5, X| che aveva sempre trovato eguale, il Cambiasi. Doveva esser 34 5, XI| Era nella vita mortalmente eguale dei lavoratori delle terre 35 6, VIII| miserie, con un'intonazione eguale, come se pensasse ad altro, La quistione sociale Parte
36 1 | di cui non si riscontra l'eguale – per dirla con le parole Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
37 Zola, I| rischiara ogni cosa, d'una luce eguale, da tutte le parti; ardimentosa, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
38 SpeGlo, III| di cui non si riscontra l'eguale - per dirla con le parole 39 3Capit, Tor| che un mormorìo sordo ed eguale, fra cui risuonano forte, Sull'oceano Capitolo
40 11 | terra, non sarebbe toccata eguale fortuna. - Si chiama esser 41 14 | un bisbiglio continuo ed eguale per lunghi tratti, il quale 42 16 | guardato con egual dispetto... eguale? peggiore forse, una classe 43 18 | conversazioni; ma più raccolto e più eguale dell'altre sere; e non canti