Costantinopoli
   Capitolo
1 | tutta questa gente così diversa s’incontra e passa oltre 2 0 | brulica una folla affatto diversa da quella di Galata. Sono 3 | regno. La quale non è molto diversa da quella che si potrebbe 4 | si mena una vita affatto diversa. Regna la pace nell’arem 5 | è un’impressione affatto diversa da quella che produce la 6 | nordiche; ma la cosa è molto diversa. Questi hanno la serietà Fra scuola e casa Parte
7 2 | sulla maestra, ch'era molto diversa, forse, da come se l'era 8 2 | Avrà forse un'opinione diversa la direttrice.~ ~— Non crederei — 9 8 | come una creatura al tutto diversa da quella che s'era raffigurata, 10 8 | di quella donna, tanto diversa d'aspetto, d'animo e di L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 1, 15| volte di seguito in forma diversa. Alcuni di questi esercizi, 12 2, 21| scrittori d’indole opposta o diversa, ti consiglio di seguire La maestrina degli operai Paragrafo
13 12 | come una creatura al tutto diversa da quella che s'era raffigurata, 14 12 | di quella donna, tanto diversa d'aspetto, d'animo e di Marocco Parte
15 1 | uomini e signore, di nazione diversa, che offrivano una bella 16 11 | tela[312] di cotone, di diversa grandezza, senz’orlo, tagliati Olanda Parte
17 3 | pitture del mondo la più diversa dalla nostra, l’antitesi, 18 3 | ognuno ha reso un’impressione diversa, che dalla natura aveva 19 5 | diffusione d’una lingua così diversa da quella del paese, è un 20 5 | sentimento di meraviglia diversa, ma non meno viva, di quella 21 5 | la gioventù in gruppi di diversa fede. Sinora il principio 22 15 | adattare facilmente a teste di diversa grandezza. Sotto questo Primo maggio Parte, Capitolo
23 1, V| Il Bianchini notò una diversa espressione nei tre sguardi 24 1, IX| forse una soluzione affatto diversa da quella che il socialismo 25 1, X| comprendo che tu abbia una fede diversa, e t'ammiro. Senza aver 26 2, IX| comprendere. Insomma, son gente diversa da noi; ecco l'essenziale; 27 2, IX| che coi nostri pari.~ ~— Diversa da noi! Vorresti dire diversa 28 2, IX| Diversa da noi! Vorresti dire diversa di natura?~ ~— Sì, di natura! — 29 5, IX| andatura orgogliosa speciale, diversa affatto dalla gravità del 30 6, IV| valutazione e la retribuzione diversa dei lavori secondo la loro 31 7, III| lei faceva un'impressione diversa perché, insomma, la Zara La quistione sociale Parte
32 2 | Ma il nostro è di natura diversa: è un orgoglio nazionale Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
33 Hugo, VII| minuti, vari altri, di età diversa, i quali vedevano tutti 34 Zola, I| strada, ad una meta affatto diversa. E non c'è da temere che 35 Zola, III| altrettanto in una direzione diversa, allora alza la sua insegna 36 Zola, III| lavoro una accoglienza tanto diversa. Questi sono i fatti. Mi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
37 SpeGlo, IV| Ma il nostro è di natura diversa: è un orgoglio nazionale 38 SpeGlo, VI| suo cuore.~ ~Ah, quanto è diversa l'opera dell'uomo dalla 39 3Capit, Fir| preso da un'ispirazione diversa, il nostro amico si voltò Sull'oceano Capitolo
40 3 | nido domestico, affatto diversa da quella delle nostre celle 41 4 | un artificio. Ed era così diversa in tutto dalla folla circostante, 42 6 | momento la faceva parer diversa affatto da quella che era. 43 12 | d'una educazione affatto diversa della mente e dell'animo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License