Amore e ginnastica
   Capitolo
1 17 | di nulla; non aveva senso comico. S'egli l'avesse osservata 2 18 | rispondeva con un gesto comico, come per dire: - Tutto 3 29 | sovente, fu ciò che v'era di comico in quel povero capo fasciato, Fra scuola e casa Parte
4 1 | le sue lamentazioni. Il comico era, come parlava dei ragazzi, 5 2 | non avesse avuto questo di comico, che era firmata da due 6 2 | uno sguardo provocante e comico di rivale. Ma anche quando 7 3 | salutava in un suo modo comico, levandosi il cappello con 8 5 | di nulla; non aveva senso comico. S'egli l'avesse osservata 9 5 | rispondeva con un gesto comico, come per dire: — Tutto 10 5 | sovente, fu ciò che v'era di comico in quel povero capo fasciato, 11 7 | a questo un particolare comico: che egli non rideva mai.~ ~ 12 8 | Ma se il testamento era comico, la testatrice era spaventata L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1, 1| nella vivezza del colorito comico, maravigliosa “per l’immensa 14 1, 2| affinità e di contrasto comico intercedenti fra di esse, 15 1, 3| varietà capricciosa o colorito comico al discorso; ma in realtà 16 1, 16| paese in festa. Ma il più comico era la sicurezza con cui 17 2, 5| sempre con minor effetto comico di quello che vorremmo ottenere.~ ~ 18 2, 8| do un particolare senso comico che per sole esse non 19 2, 9| in quel casetto un sapor comico che ti fa sorridere? E se 20 2, 11| prima qual maggior effetto comico si possa ottenere in certi 21 2, 11| che diversità d’effetto comico corra fra le espressioni: 22 2, 11| Molte che hanno effetto comico per alcuni, per altri non 23 2, 11| altri le usano. Ma il senso comico delle parole, in special 24 2, 11| casi a dare un vivo effetto comico a uno scherzo, il quale 25 2, 12| colorito, scintillante, spesso comico il loro discorso, e con 26 2, 12| abbastanza; non sono bibace.~ ~Comico quanto le parole era il 27 2, 14| nuance; non c’è il senso comico; è un’altra nuance tutt’ 28 2, 20| giornalista verboso d’uno scherzo comico del Ferrari, che incomincia 29 2, 21| del senso e del linguaggio comico, del frasario cerimonioso, 30 3, 7| congiuntivite! Era un caso comico di forza maggiore.~ ~Ma La maestrina degli operai Paragrafo
31 25 | Ma se il testamento era comico, la testatrice era spaventata Marocco Parte
32 2 | questo era dotato d’un senso comico finissimo; tanto che senza 33 4 | spettacolo più lagrimevolmente comico che si possa dare sotto 34 11 | porta i’ calzette!~ ~Il più comico fu il Ranni. — Che cosa 35 11 | inaspettate, e d’un effetto comico clamoroso, ma sventuratamente Primo maggio Parte, Capitolo
36 2, VI| aggiungevano qualcosa di comico un cravattone azzurro annodato Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
37 Hugo, VII| gli raccontava un aneddoto comico d'un fiaccheraio di Parigi, 38 Parigi | scherzo rivale; il senso comico, continuamente esercitato, Sull'oceano Capitolo
39 3 | osservazione e un fino senso comico. Mi condusse subito nel 40 3 | A füffetta2 - solenne e comico a un tempo. Il Galileo andava 41 4 | una figura di brillante comico, vestito bene, bianco di 42 9 | del suo villaggio; ma il comico stava in questo, che la 43 17 | signora svizzera. Ed era comico il veder quell'uomo coi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License