Costantinopoli
   Capitolo
1 | profumar stanze e bagni e bocche e barbe e pietanze, a rinvigorire 2 0 | mille pani toccano le mille bocche. Finalmente il punto di 3 0 | che un mostro di centomila bocche che tracanna e divora.~ ~ ~ ~ 4 | collina del Serraglio alle bocche del Mar Nero, e non si abbraccia 5 | e probabilmente tutte le bocche dicevano le stesse parole.~ ~ 6 | chi sa come dalle mille bocche del Serraglio, tutta la 7 | leggende sinistre per le bocche di tutti i popoli di Costantinopoli, 8 | decrepito, sbadiglia colle cento bocche delle sue feritoie e delle Cuore Parte, Capitolo
9 mag, 3| Robbino - suonò su mille bocche... Hai capito? Quello è Fra scuola e casa Parte
10 6 | francesismi che appestino le bocche italiane.~ ~— Se li tenga L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 2, 13| rientrati per le finestre; dalle bocche dei mal parlanti siamo passati Marocco Parte
12 1 | neri, di fronti nivee, di bocche porporine, di contorni statuarii, 13 10 | stesso punto da tutte le bocche in italiano, in spagnuolo, 14 11 | sguardi, maledetti da mille bocche, rientriamo finalmente, 15 11 | terra, e da[294] tutte le bocche uscì un grido prolungato Olanda Parte
16 3 | schiacciar i nasi, di storcer le bocche, di contrarre i colli, di 17 4 | suona ancora su tutte le bocche; la sua grandezza, spoglia 18 6 | sirene, chiome di biscie, bocche di pesci, denti d’elefante, Primo maggio Parte, Capitolo
19 1, VIII| l'una all'altra le loro bocche più tenacemente, col fremito 20 2, II| nazione, raccogliendo da rozze bocche di lavoratori verità e ragioni 21 5, VI| innumerevole, altri millioni di bocche spalancate e nere, da cui 22 6, I| irsuti sotto cui sparivan le bocche dei visi accesi di curiosità, 23 6, I| spalle, turando persino le bocche con le mani, riuscirono 24 7, V| chiodo d'un'idea fissa, bocche energiche — tutti col capo 25 7, VII| di morti urlanti, con le bocche squarciate, dei rantoli Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
26 PrimoG | in tutti gli angoli mille bocche che vi chiamano e mille 27 Espos | s'allargano, e tutte le bocche dicono: - Italia - prima 28 Espos | zeri che paiono quattro bocche spalancate che vi sghignazzino 29 Espos | orribile di mostri di cento bocche e di cento mani, che irrita 30 Parigi | ripetuto da un milione di bocche, uno spettacolo d'un'oscenità Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
31 SpeGlo, V| generoso, si sentì anche dalle bocche più nefande pronunciare 32 SpeGlo, V| umidi di pianto; ma le bocche rimanevan mute. Solo un 33 3Capit, Roma| giro, e dentro buie come bocche di mostri; scale coi gradini 34 3Capit, Roma| nelle pareti come grandi bocche semiaperte, quei piccoli Sull'oceano Capitolo
35 4 | cattive, e una di quelle bocche amare di ambiziosi delusi 36 6 | un uomo; ma eran cinque bocche, e tre non aiutavano. Stroncarsi 37 7 | tennero chiuse tutte le altre bocche dal principio alla fine. 38 7 | posa a pascere trentasei bocche roventi, le quali divorano 39 10 | scoperti per caso; delle bocche senza denti spalancate nel 40 10 | mani, apostrofati da mille bocche. Accanto al Commissario 41 14 | senza foglie, e le ampie bocche purpuree delle trombe a 42 18 | argentina, che respinge le bocche inutili di sessant'anni, 43 19 | pance e squarciò tutte le bocche dalla cucina al macello,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License