Amore e ginnastica
   Capitolo
1 28 | pareva il non plus ultra dell'audacia, e, spalleggiato dalla moglie, Costantinopoli Capitolo
2 | il popolo attribuisce l’audacia crescente degl’infedeli, Cuore Parte, Capitolo
3 mar, 10| sovrabbondanza di vita e d'audacia che da mal animo; e suo 4 mag, 4| ardente d'alterezza e d'audacia. E una cosa nuova seguiva Fra scuola e casa Parte
5 2 | timide. — Aveva spinto l'audacia fino ad approfittare di 6 2 | in questo luogo? Quale audacia! — e fece un cenno imperioso 7 5 | pareva il non plus ultra dell'audacia, e, spalleggiato dalla moglie, 8 8 | presentimento di qualche atto di audacia.~ ~Il giovane le s'avvicinò 9 8 | reputazione d'uomo capace di ogni audacia; allora, se non altro, non 10 8 | un colpo di fortuna o d'audacia, o d'un miracolo; un mostruoso L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 1, 19| più belli esempi della sua audacia di purista, diventati famosi 12 2, 14| convenienze. Egli aveva l’audacia di risponderci che non li La maestrina degli operai Paragrafo
13 5 | presentimento di qualche atto di audacia.~ ~Il giovane le s'avvicinò 14 14 | reputazione d'uomo capace di ogni audacia; allora, se non altro, non 15 22 | un colpo di fortuna o d'audacia, o d'un miracolo; un mostruoso Marocco Parte
16 7 | via come saette. La loro audacia è incredibile. Non c’è accampamento 17 11 | disprezzo del dolore, alla cieca audacia, all’ostinazione brutale Olanda Parte
18 4 | nella sua patria. Grande per audacia e per prudenza, procede 19 5 | suoi spropositi e della sua audacia. Portinai, facchini, ragazzi, 20 5 | questo «incredibile colpo d’audacia d’un giovane ventiquattrenne» 21 5 | si vede ancora la foga, l’audacia, la sovrana sicurezza del Primo maggio Parte, Capitolo
22 1, I| convinzione irremovibile, un'audacia fanatica: la risoluzione 23 1, II| forte lo sdegno contro l'audacia dei perturbatori che avevano 24 2, VII| proseliti che con degli esempi d'audacia. La miglior propaganda è 25 3, II| nemici, sempre crescenti d'audacia e di numero; coi quali era 26 3, V| e questa fece un colpo d'audacia. — Non t'offendi, mia cara, — 27 4, I| tutti maravigliati della sua audacia; e più di tutti il suo vecchio 28 4, IV| propizio alla stravaganza e all'audacia delle idee sociali in cui 29 6, VI| sul tavolo, alludendo con audacia insolita alla parte di torto 30 6, XV| fosse esperto e d'una bella audacia, capiva l'arditezza dell' 31 6, XVI| soltanto con l'astuzia e con l'audacia, assicurato dall'impunità.~ ~ Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
32 Espos | e il quadro smisurato; l'audacia pazza e la pedanteria fradicia; 33 Hugo, II| combattere e per vincere: ha l'audacia, la forza e le armi; ha 34 Hugo, VII| visibile che giustifichi l'audacia di quelle visite: quando Il soldato Poggio Parte
35 1 | questa volta la sua temeraria audacia trionfa sul pericolo grave Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
36 SpeGlo, V| predicando senza posa la fede e l'audacia, faceva l'effetto come d' 37 SpeGlo, V| sferzata, sulle traccie dell'audacia fallita faceva un passo 38 SpeGlo, VI| Quale fu l'arte sua? Audacia sarebbe il tentar di descriverla Sull'oceano Capitolo
39 5 | soverchiato dal numero e dall'audacia del nemico, era rigoroso 40 5 | amoroso esordiente, d'un'audacia unica; e mentre circuiva 41 12 | età dell'impazienza e dell'audacia. - E scherzava sull'"abuso" 42 14 | presi fino all'anima, d'un'audacia e d'una brutalità che sfidava 43 15 | paterno, che un tale atto d'audacia fosse stato commesso da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License