grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 | chioschi sopra i frontoni dei teatri, i balconi ingraticolati 2 | eran marciapiedi, e che i teatri erano oscuri, e che non 3 0 | botteghe luccicanti, da teatri, da Consolati, da club, 4 | caserme, della corte, dei teatri, vengono ad aspettare che 5 0 | I teatri]~ ~ ~ ~A Costantinopoli, 6 0 | frequentano di preferenza i teatri in cui certe francesi imbellettate, 7 0 | da galera. Uno di questi teatri era allora l’Alhambra, posto 8 | una serie di facciate di teatri o di templi, sulle quali 9 | carrozze, insegne, porte di teatricomprano un mazzo di fiori, 10 | si discorre di mode e di teatri, si canzonano le «superstizioni», 11 | i grandi spettacoli dei teatri d’occidente, i balli splendidi, 12 | sotto spoglie di chiese, di teatri, di scuole, di moschee; Cuore Parte, Capitolo
13 dic, 9| giornale e negli avvisi dei teatri, e ogni volta che ha dieci L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 13| toscaneggiava nei caffè e nei teatri, dove ci occorreva spesso Marocco Parte
15 11 | Caffè pieni, strade piene, teatri pieni. Verguenza! E rimproverate Olanda Parte
16 5 | Olanda, non ci sono grandi teatri, grandi spettacoli. Si 17 6 | ancora le marionette dei teatri di Iava, vere creazioni 18 11 | punta; chiesuole che paion teatri da fiera, scaccheggiate 19 12 | città, composta di caffè, di teatri, di botteghe, di chioschi, 20 12 | circhi equestri, grandi teatri in cui si rappresenta l’ 21 12 | credetti anch’io ai palchi dei teatri convertiti in alcova, al Primo maggio Parte, Capitolo
22 1, I| in Inghilterra, mettere i teatri a buon mercato... istituire 23 6, XI| muri tappezzati d'avvisi di teatri, di concerti, di trattorie, 24 7, VII| divertire il popolo: case di té, teatri popolari, biblioteche amene, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
25 PrimoG | Cominciano a sfilare i teatri: il Circo olimpico, il Lyrique, 26 PrimoG | gigantesco. I frontoni dei teatri, gli archi delle gallerie 27 PrimoG | forma di tempietti e di teatri luccicanti di specchi, si 28 PrimoG | sulle gradinate marmoree dei teatri. Al boulevard Saint Martin 29 PrimoG | doppia fila, alle porte dei teatri. La circolazione è interrotta 30 PrimoG | splendono sui frontoni dei teatri, il movimento rapidissimo 31 PrimoG | boschi sparsi di caffè e di teatri sfolgoranti; quando s'abbraccia 32 PrimoG | boschetti, dai quais, dai teatri, e brulica confusamente 33 PrimoG | Campi Elisi, a girare fra i teatri a cielo aperto, i chioschi, 34 Espos | fine di saloni aperti come teatri, la mostra meravigliosa 35 Hugo, III| immaginazioni, i frontoni dei teatri vi rammentano i suoi trionfi, 36 Zola, II| alta voce nei caffè, nei teatri, nei club, nei gabinetti 37 Zola, III| va una cocotte? - Va ai teatri, alle prime rappresentazioni. 38 Zola, III| rappresentazione in uno dei nostri teatri eleganti. Per far questo 39 Parigi | mascalzoni pagati, che in tutti i teatri, tutte le sere, vogliono 40 Parigi | botteghe, quelle stie di teatri, quella réclame da saltimbanchi, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
41 SpeGlo, VI| forza di scendere fino ai teatri più miseri, e dalla salute Sull'oceano Capitolo
42 12 | di bagni, e sopra tutto i teatri di musica, dei quali parlavan
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License