IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sicinio 1 sicomori 5 sicumera 2 sicura 42 sicuramente 7 sicure 2 sicurezza 46 | Frequenza [« »] 42 saltafinestra 42 scritt 42 sgomento 42 sicura 42 soffrire 42 teatri 42 turbanti | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze sicura |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | signora Fassi un'alleata sicura contro la Pedani, la cui Cuore Parte, Capitolo
2 nov, 5| dice: - Oh di quello lì son sicura; quello lì mi vorrà bene. - 3 mag, 4| con l'operazione, ne sono sicura. Grazie di tante cure, buoni 4 mag, 4| ridirle: - Ma l'operazione è sicura, ma la vostra salvezza è Fra scuola e casa Parte
5 2 | anch'io — soggiunse; — viva sicura. — E passando d'un salto 6 2 | signorina! Anche lei n'è ben sicura, non è vero? — Sì, certo, 7 2 | Sì, certo, essa n'era sicura: era impossibile che avesse 8 5 | signora Fassi un'alleata sicura contro la Pedani, la cui 9 8 | far la scuola serale. Son sicura che ci troverai della gente 10 8 | puniranno, di questo puoi star sicura, come se fosse già fatto. L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 1, 7| hanno la parola più pronta e sicura.~ ~Ah no, cara cugina. Codesta 12 2, 11| in purgo (una notizia non sicura) – Non mondar nespole (S’ La maestrina degli operai Paragrafo
13 1 | far la scuola serale. Son sicura che ci troverai della gente 14 17 | puniranno, di questo puoi star sicura, come se fosse già fatto. Marocco Parte
15 3 | e l’allegrezza di gente sicura d’una guarigione immediata. 16 7 | neri, — la mia casa non è sicura.~ ~Nientemeno! pensammo 17 11 | esclamò con voce chiara e sicura: — Non[356] c’è altro Dio Olanda Parte
18 3 | serenità della coscienza sicura, sui quali s’indovina, più 19 5 | galleggian[150]te, l’aria sicura e libera di quelle famiglie 20 6 | tempo la cittadella più sicura di tutti gli uomini che 21 7 | con voce di meno in meno sicura, respingeva ostinatamente Primo maggio Parte, Capitolo
22 1, III| combattuto per esse, tanto più sicura e potente, nei giorni del 23 2, XII| non sono i miei. — E sta sicura che gli crederanno.~ ~— 24 3, II| ferito, non dalla coscienza sicura. Sicuro fu invece di dire 25 4, I| mente, e di così lieta e sicura coscienza, come quella che 26 4, III| Poi, fatto il matrimonio, sicura del fatto suo, aveva mutato 27 5, II| gli disse — n'ero ben sicura che non avresti durato un 28 5, IX| era stata annunziata come sicura. Mandò, per concertare, 29 6, XII| la più franca e la più sicura delle sue amiche. Mi dica 30 7, III| sua coscienza era troppo sicura adesso! Essa sarebbe morta La quistione sociale Parte
31 1 | temperato dalla coscienza sicura delle proprie forze e del 32 1 | sempre come se fosse cosa sicura, se quest'altra vita non 33 1 | che tanti affermano come sicura, di scemare i dolori del 34 2 | perverrà alla méta che ci par sicura; se il socialismo, continuando Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
35 Zola, I| nei suoi ardimenti; sempre sicura dei fatti propri; che s' 36 Parigi | sempre una via aperta e sicura per arrivare al suo cuore. Il soldato Poggio Parte
37 Int | amministrazione, interprete sicura di tutta la cittadinanza Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
38 SpeGlo, III| temperato dalla coscienza sicura delle proprie forze e del 39 SpeGlo, III| sempre come se fosse cosa sicura, se quest'altra vita, non 40 SpeGlo, III| che tanti affermano come sicura, di scemare i dolori del 41 SpeGlo, IV| perverrà alla meta che ci par sicura; se il socialismo, continuando 42 3Capit, Roma| nel loro impiego, statene sicura; il governo italiano non