L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 2, 16| che m’orienti un poco.~ ~Scritt. – Orièntati. E una.~ ~Prof. – 2 2, 16| che ce lo pigliano....~ ~Scritt. – Già: è effetto del polarizzarsi 3 2, 16| ogni caso un fenomeno....~ ~Scritt. – E ogni mescolanza un’ 4 2, 16| malcontento popolare....~ ~Scritt. – Il termometro dell’opinione 5 2, 16| giubilo e d’alterezza....~ ~Scritt. – Fino all’ennesima potenza.~ ~ 6 2, 16| saranno i nostri trattati.~ ~Scritt. – E allora tutto si dovrà 7 2, 16| pezzo d’artiglieria....~ ~Scritt. – Io preferisco il linguaggio 8 2, 16| del Bilancio, signori!~ ~Scritt. – O signori, e suggestionare?~ ~ 9 2, 16| giornalisti.~ ~Cron. – Non mia.~ ~Scritt. – Tu ce n’hai dell’altra. 10 2, 16| rivelare, trasfigurare....~ ~Scritt. – Già: si dice che un certo 11 2, 16| la peste nelle Indie.~ ~Scritt. – Ma questa diventa una 12 2, 16| erbivendole a base di zoccolate.~ ~Scritt. – È un modo di moda fra 13 2, 16| progetto di legge....~ ~Scritt. – Associarsi al dolore....~ ~ 14 2, 16| Come a un giornale....~ ~Scritt. – L’opinione pubblica che 15 2, 16| avv. – Come un’attrice.~ ~Scritt. – Un ministro, uno scienziato 16 2, 16| cedola del debito pubblico.~ ~Scritt. – Il morale che s’abbatte 17 2, 16| Come un misirizzi.~ ~Scritt. – L’avete detto contemporaneamente. 18 2, 16| il risotto al pomodoro!~ ~Scritt. – E se passassimo ai sostantivi? 19 2, 16| di scuola del Bismark.~ ~Scritt. – Far l’apoteosi del formaggio 20 2, 16| confusionismo dei partiti....~ ~Scritt. – Il parallelismo delle 21 2, 16| grande individualità.~ ~Scritt. – Il Tolstoi una celebrità, 22 2, 16| vene le strade minori....~ ~Scritt. – Oh bravo! Poichè hai 23 2, 16| Cron. – Manco a dirlo.~ ~Scritt. – L’hai detta finalmente! 24 2, 16| modo. Da Dante, forse.~ ~Scritt. – Avete preso da Dante 25 2, 16| immagine di quei due feti!~ ~Scritt. – Ciascuno ha i suoi gusti. 26 2, 16| Camminerebbero un po’ impacciati.~ ~Scritt. – Dovresti dire marcerebbero. 27 2, 16| calzano magnificamente.~ ~Scritt. – Anzi, divinamente! Ma 28 2, 16| Hai il nostro plauso.~ ~Scritt. – Non mi basta. Voglio 29 2, 16| Cron. – Si dice record.~ ~Scritt. – Fu un lapsus, perdonami. 30 2, 16| delle meglio, mi pare.~ ~Scritt. – Fermi ! Vinco la gara 31 2, 16| Tempo perso. Favella.~ ~Scritt. – Motorismo miliardario!~ ~ 32 2, 16| Famoso. L’ho scritto io!~ ~Scritt. – Allora il premio è tuo. 33 2, 16| ne può aprire un’altra.~ ~Scritt. – Immediatamente. Quella 34 2, 16| Abbracciare una carriera.~ ~Scritt. – È un bell’amplesso!~ ~ 35 2, 16| minaccia e dell’ingiuria.„~ ~Scritt. – Buona; ma non di prim’ 36 2, 16| trovare, lo riconosco.~ ~Scritt. – Bella anche questa, e 37 2, 16| sfiducia pubblica....~ ~Avv. e Scritt. – La gara è chiusa!~ ~Scritt. – 38 2, 16| Scritt. – La gara è chiusa!~ ~Scritt. – Sì! Ribadire una corrente 39 2, 16| una risata: – Tombola!~ ~Scritt. – Facciamo un brindisi 40 3, 6| personaggio nuovo!~ ~Lo scritt. (lavora altri dieci minuti; 41 3, 6| prendere la via dell’orto!~ ~Lo scritt. china la fronte e si rimette 42 3, 6| bandiera sulla riva.~ ~Lo scritt. – tira un grande respiro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License