Fra scuola e casa
   Parte
1 8| tal Muroni, soprannominato saltafinestra, perchè, da ragazzo, per 2 8| far iscrivere iscrivere Saltafinestra.~ ~Lo conoscevan tutte di 3 8| nome. Ahimè! Era il Muroni, Saltafinestra.~ ~Il Garallo tirò fuori 4 8| inaspettata: la madre di Saltafinestra.~ ~Questa entrò timidamente 5 8| In quel momento entrò Saltafinestra.~ ~S'udì un lungo mormorio, 6 8| turbata sempre dal timore di Saltafinestra, con assai miglior animo 7 8| della prima sezione, videro Saltafinestra uscir dal suo banco col 8 8| maestra chiamato a leggere Saltafinestra, questi, finita la lettura, 9 8| diano dei dispiaceri.~ ~Saltafinestra aspettò il Perotti sul viale, 10 8| riconosciuto ai contorni Saltafinestra.~ ~S'arrestò come paralizzata.~ ~ 11 8| riconobbe nell'insecutore Saltafinestra. La ragazza rimase col sangue 12 8| Era dunque proprio vero: Saltafinestra era innamorato della maestrina. 13 8| aveva bell'avere il muso di Saltafinestra, ci voleva una buona dose 14 8| Maggia, una buona stoffa di Saltafinestra futuro, capace d'affrontare 15 8| quale rimavano maestra e Saltafinestra a capo di due versi che 16 8| fosse stato assalito da Saltafinestra, che avevano deciso di provocare. 17 8| tutto quel giorno. La sera, Saltafinestra venne a scuola.~ ~Aveva 18 8| della scuola serale e di Saltafinestra, ch'era ciò che l'aveva 19 8| offesa grave, per provocare Saltafinestra. Nondimeno, una gran parte 20 8| domandò la maestra.~ ~— Saltafinestra ha rotto la faccia al piccolo 21 8| di basso: — Hanno ferito Saltafinestra. Ci son vari feriti.~ ~Però, La maestrina degli operai Paragrafo
22 2 | tal Muroni, soprannominato Saltafinestra, perché, da ragazzo, per 23 3 | è venuto a far iscrivere Saltafinestra.»~ ~Lo conoscevan tutte 24 3 | nome. Ahimè! Era il Muroni, Saltafinestra.~ ~Il Garallo tirò fuori 25 3 | inaspettata: la madre di Saltafinestra.~ ~Questa entrò timidamente 26 4 | In quel momento entrò Saltafinestra.~ ~S'udì un lungo mormorio, 27 5 | turbata sempre dal timore di Saltafinestra, con assai miglior animo 28 5 | della prima sezione, videro Saltafinestra uscir dal suo banco col 29 6 | maestra chiamato a leggere Saltafinestra, questi, finita la lettura, 30 6 | diano dei dispiaceri».~ ~Saltafinestra aspettò il Perotti sul viale, 31 7 | riconosciuto ai contorni Saltafinestra.~ ~S'arrestò come paralizzata.~ ~ 32 10 | riconobbe nell'insecutore Saltafinestra. La ragazza rimase col sangue 33 18 | Era dunque proprio vero: Saltafinestra era innamorato della maestrina. 34 18 | aveva bell'avere il muso di Saltafinestra, ci voleva una buona dose 35 19 | Maggia, una buona stoffa di Saltafinestra futuro, capace d'affrontare 36 19 | quale rimavano maestra e Saltafinestra a capo di due versi che 37 21 | fosse stato assalito da Saltafinestra, che avevano deciso di provocare. 38 24 | tutto quel giorno. La sera Saltafinestra venne a scuola.~ ~Aveva 39 25 | della scuola serale e di Saltafinestra, ch'era ciò che l'aveva 40 27 | offesa grave, per provocare Saltafinestra. Nondimeno, una gran parte 41 27 | domandò la maestra.~ ~«Saltafinestra ha rotto la faccia al piccolo 42 27 | di basso: «Hanno ferito Saltafinestra. Ci son vari feriti».~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License