Costantinopoli
   Capitolo
1 | in tratto, la gran città piglia come un respiro nella solitudine 2 0 | irriverente di chi passa, piglia un’espressione di rabbia 3 0 | martirio. E veramente la cosa piglia un certo andare, che, senza 4 | infedeli, la corruzione che piglia campo nel cuore dell’impero, Cuore Parte, Capitolo
5 ott, 10| del denaro, gridando: - Piglia questo! - Piglia quest'altro! - 6 ott, 10| gridando: - Piglia questo! - Piglia quest'altro! - e facendo 7 nov, 8| rimprovero, non li sgrida, ma li piglia per le mani, e dice tante 8 mag, 4| Mequinez e tua madre. Intanto, piglia questo. - E gli mise in Fra scuola e casa Parte
9 6 | infrancesato mariuolo! Adelaide! Piglia su, camarlingo dei barbarismi! 10 8 | prolungato, con cui si piglia atto d'una ritrattazione.~ ~ 11 8 | inseguisse girando — Di qui! — Piglia di ! — Addosso! — Boia! — L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 1, 17| carrozza, d’un tetto, ecc. Si piglia la lingua a retate.~ ~Rifacciamoci 13 1, 17| pigliargli i denari. – È un piglia piglia (ciapa, ciapa). – 14 1, 17| i denari. – È un piglia piglia (ciapa, ciapa). – E pappino, 15 1, 17| accendersi: – questo lume non piglia – e in altri significati: – 16 1, 17| significati: – vino che piglia d’acetopianta che non 17 1, 17| d’acetopianta che non pigliamastice che piglia appena.... 18 1, 17| non piglia – mastice che piglia appena.... Ah che miseria! 19 2, 4| sui cinquanta centesimi? Piglia una lira e vattene. – Noi 20 2, 4| bisogna pigliarti a frullo. – Piglia a frullo i discorsi dei 21 2, 8| ora quel poco di buono, mi piglia in un momentaccio –? Non 22 2, 11| Briachite – Briachella (uno che piglia spesso piccole sbornie). – 23 2, 14| ha bisogno subito, e le piglia dove sono e come le trova, 24 3, 5| spezzate e manchevoli; poi piglia una forma compiuta e netta. La maestrina degli operai Paragrafo
25 6 | prolungato, con cui si piglia atto d'una ritrattazione.~ ~ 26 27 | inseguisse girando «Di qui!» «Piglia di !» «Addosso!» «Boia!» « Marocco Parte
27 4 | gente che ci accompagna piglia un po’ più d’ardimento. 28 11 | matita mi cade di mano e mi piglia un nero sconforto... Ah! Olanda Parte
29 5 | casa che la barca. Un uomo piglia moglie, fra tutti e due 30 5 | la mediocrità di questa piglia risalto dall’eccellenza 31 5 | di andar verso la porta, piglia una scorciatoia; ci scoppia 32 10 | vi vien da ridere; poi vi piglia la stizza pensando che gli 33 16 | che le è accanto, e se la piglia. Un’altra contadina va a Primo maggio Parte, Capitolo
34 4, II| scelte... con tanta cura, si piglia a retate, si capisce, come Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
35 Hugo, IV| scrittore contemporaneo. Non piglia, infatti, alcuna parte in 36 Parigi | studiare, da godere; ci piglia la furia di far entrar in Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
37 3Capit, Tor| quel quartiere di Torino piglia colore dall'esercito. Sotto 38 3Capit, Tor| Roma e sotto i portici, e piglia gradatamente un colore modesto 39 3Capit, Tor| quando il cielo coperto piglia successivamente mille colori 40 3Capit, Roma| cittadino ne vuole uno, se lo piglia a braccetto e lo conduce 41 3Capit, Roma| Pietro che a prima giunta si piglia per un'ancora di bastimento. Sull'oceano Capitolo
42 14 | può chiamar sogno ancora, piglia un andamento ad altalena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License