IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] novi 1 noviparoni 1 novissima 1 novità 42 noviziato 1 novizie 2 novizio 1 | Frequenza [« »] 42 letture 42 moro 42 nonostante 42 novità 42 nudi 42 orologio 42 palle | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze novità |
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | bruscamente, alla Baumann: - Che novità?~ La moglie gli sciorinò 2 8 | La moglie gli sciorinò la novità: Don Celzani che voleva 3 30 | volta esclamò forte: - Bella novità! - tanto che molti si voltarono. Costantinopoli Capitolo
4 0 | intende una parola, e altre novità dello stesso conio; ma che 5 | giovinezza desiderosa di novità e di gloria, vagheggiano, 6 | sapore. Qualche volta c’è la novità d’una brigatella di ballerine 7 | inflessibile, avversa ad ogni novità, che gli fa governar la 8 | turco fanatico, nemico delle novità europee, avrei potuto incendiare 9 | nazione; e diffida delle novità, e le respinge per quanto 10 | gli effetti funesti. Ogni novità europea è per lui un attentato Fra scuola e casa Parte
11 2 | stesso modo, nemica d'ogni novità, asciutta con le colleghe, 12 5 | bruscamente, alla Baumann: — Che novità?~ ~La moglie gli sciorinò 13 5 | La moglie gli sciorinò la novità: don Celzani che voleva 14 5 | volta esclamò forte: — Bella novità! — tanto che molti si voltarono. 15 8 | peraltro, notò in lui altre novità: una certa diligenza calligrafica L'idioma gentile Parte, Capitolo
16 1, 17| lettera dell’alfabeto. Che novità! Un momento. Nota che è 17 1, 19| non discorreva mai. Certe novità, a cui non si poteva dar 18 2, 21| Eh, Dio buono, non è una novità, lo so bene. E so anche, 19 2, 21| famigliarità, non sentirai più la novità di quei modi, che ora ti La maestrina degli operai Paragrafo
20 13 | peraltro, notò in lui altre novità: una certa diligenza calligrafica Marocco Parte
21 11 | l’odore.... e poi la novità della cosa....~ ~— Ho capito, — 22 11 | città non somministra altra novità che qualche donna trovata Olanda Parte
23 3 | olandese vede parecchie novità. Prima d’ogni cosa, dei 24 5 | piccolo e tranquillo, delle novità del giorno s’è presto discorso; 25 7 | ignaro della cosa; — che novità è codesta? non è Gutenberg Primo maggio Parte, Capitolo
26 7, III| fuggiti insieme, a cui ogni novità, molesta per altri, è cara, La quistione sociale Parte
27 2 | quanto meravigliose sian le novità che vi vedrete d'intorno, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 PrimoG | agli immensi «magazzini di novità» assiepati di carrozze, 29 Espos | d'Ungheria, che mostra la novità preziosa del suo opale nero; 30 Zola, II| con simpatia a tutte le novità più ardite della letteratura 31 Zola, III| de musc, che piace per la novità, e che non saprà più di Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
32 SpeGlo, II| quanto maravigliose sian le novità che vi vedrete d'intorno, 33 3Capit, Roma| San Pietro c'è una grande novità: i bersaglieri, dei quali Sull'oceano Capitolo
34 6 | allegri e leggieri, che le novità e il contatto della folla 35 7 | era uscito allora: nessuna novità. I tagliatelli domani... 36 8 | passata che sia la prima novità della vita di bordo. Una 37 8 | filato bene, e se non c'erano novità spiacevoli a bordo, egli 38 8 | voltata di schiena. Ma la gran novità era dietro al timone: il 39 10 | quello era il giorno delle novità. A desinare, prima di sedersi, 40 11 | d'altro a prua che della novità del bambino e del passaggio 41 11 | cassero, trovammo delle novità: la signora argentina, vera 42 14 | ancora. E non avevo inteso la novità? Avevano mandato in fretta