Amore e ginnastica
   Capitolo
1 5 | avanti, aiutandosi con molte letture; di modo che poteva fondare 2 6 | buttava con tutta l'anima alle letture di fantasia. Nella camera Costantinopoli Capitolo
3 0 | giorni, fresco com’ero di letture orientali, vedevo da ogni 4 0 | dei puossi; ricordi di letture d’Antologia, colle quali 5 | nasceva il gusto delle letture pie, si ostentava il raccoglimento Fra scuola e casa Parte
6 5 | avanti, aiutandosi con molte letture; di modo che poteva fondare 7 5 | buttava con tutta l'anima alle letture di fantasia. Nella camera L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 15| che procedevo nelle mie letture. Presi tanti quaderni, scrissi 9 1, 15| vi gioverà più di cento letture, più d’un monte di note, 10 1, 16| materiale che si ricava dalle letture, dividendolo e raggruppandolo 11 1, 16| ne ricorderai, nelle tue letture avvenire. Sarà una prova 12 1, 18| accumulato in vari mesi di letture e di appunti, e troverai 13 2, 21| avvertirai il vantaggio di quelle letture quando, avendone ancor piena 14 2, 21| stessa norma, d’alternar le letture di scrittori d’indole opposta 15 2, 21| maturo d’infiniti studi e letture, e disse stupendamente il 16 3, 5| essa fa di questi in quelle letture. Osservazione giustissima, 17 3, 11| margini, che mi ricordavano letture notturne e care speranze Marocco Parte
18 1 | impressioni infantili delle prime letture della Bibbia, mi richiama Olanda Parte
19 5 | tiran via, e la manía delle letture straniere soffoca e corrompe 20 8 | pubblicazione di libri elementari, letture pubbliche, biblioteche per 21 8 | mostre pubbliche, concorsi, letture, e sono ad un tempo splendidi 22 9 | preghiera, riunioni particolari, letture, lavoro, esercizi religiosi, 23 16 | delle Società in cui fanno letture e studi in comune, soprattutto Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, IV| egli si gettò alle nuove letture con la curiosità vivace 25 1, IV| ricevere da quelle prime letture una impressione straordinaria, 26 1, IV| Ma quando, nelle nuove letture, vide per la prima volta 27 1, VI| ordine di pensieri e di letture era venuto all'idea socialista? 28 1, VI| da sé. Fra queste diverse letture, era rimasto fedele al Mazzini. 29 2, II| così le notti nelle ardenti letture, rapito nella visione immensa 30 2, V| della vita passata, né di letture gradevoli, né di allegre 31 2, VI| rimastegli in capo dalle letture: «il cadavere sociale... 32 2, IX| a poche reminiscenze di letture amene, non conosceva il 33 2, XI| aveva preso passione per le letture letterarie, e in specie 34 3, III| ricacciò a capo fitto nelle sue letture predilette d'un giorno... 35 3, III| pensiero, dopo alcuni giorni di letture svogliate e interrotte, 36 4, I| opera di fantasia, e le letture di fantasia, oltre che disdicono 37 4, I| qua e alla caccia di letture e di rottami di frasi letterarie; 38 5, XII| impressioni confuse di letture varie e precipitate, pensieri Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
39 Hugo, VII| sua voce; e pensavo alle letture di Notre Dâme fatte di nascosto 40 Zola, III| adolescente. Le sue prime letture furono Walter Scott e Vittor Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
41 SpeGlo, VII| nella furia delle sue prime letture di libri cavallereschi abbia Sull'oceano Capitolo
42 12 | grande varietà piuttosto di letture che di studi, ricordate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License