IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] infinite 38 infinitesima 1 infiniti 50 infinito 42 infinocchiare 2 infinse 1 infiora 2 | Frequenza [« »] 42 frutto 42 groninga 42 infelice 42 infinito 42 interruppe 42 istinto 42 lettore | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze infinito |
Costantinopoli Capitolo
1 | sparpagliata per un saliscendi infinito di colline e di valli; è 2 | Bosforo, l’Asia e un cielo infinito, si cala con pochi passi 3 0 | non esprime che un tedio infinito d’ogni cosa. Non mi ricordo 4 | mezzo a un via vai di gente infinito. Appena giunti si rimane 5 | fuorchè questo sentimento infinito di amore e di pietà... E 6 | dopo l’altro nel silenzio infinito della morte; e provavo la 7 | stende dinanzi a noi il suo infinito orizzonte livido e inquieto. L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 12| all’a nella finale dell’infinito dei verbi, fa rimar Roma 9 2, 18| merito. Passo all’uso dell’infinito. Ecco del Sacchetti: – Il 10 2, 20| immergerai, nuoterai con piacere infinito in quell’onda di lingua Marocco Parte
11 1 | moresca, con tutti i verbi all’infinito, e così aveva potuto stringere 12 1 | l’immensa pressione dell’Infinito, si risvegliò; e senz’accorgermene, 13 11 | del Rembrandt con un gusto infinito. Finalmente s’udì un fortissimo Olanda Parte
14 5 | impazienti di quell’esercito infinito; e intanto l’acqua saliva 15 8 | notti del polo, il silenzio infinito in cui l’anima si spaura, 16 16 | una signora, si fa un dire infinito; il che però occorre così 17 16 | festoso dispare nel verde infinito della campagna cogli ultimi Primo maggio Parte, Capitolo
18 1, VIII| dolori, ed espresso il suo infinito affetto per lei, con parole 19 5, XI| dei dolori — il suo amore infinito delle moltitudini — i suoi 20 6, II| via! — gridò con accento d'infinito disprezzo —, tu non sei, 21 6, VII| una scintilla dell'amore infinito ch'egli accese nel mondo. 22 7, I| non senza ragione. E con infinito dolore se lo rappresentava 23 7, II| pensiero s'era slanciato con infinito affetto verso sua moglie, 24 7, III| e baciato in fronte, con infinito affetto, il fanciullo, fece 25 7, VI| sperar nulla per sé — con un infinito amore per tutti.~ ~E per 26 7, VII| bianco si dipinse un dolore infinito. E tentò d'esprimerlo, ma La quistione sociale Parte
27 3 | Lavorate!~ ~È l'azzurro infinito che vi si stende sul capo, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 Espos | Danimarca, s'apre un nuovo infinito orizzonte, dinanzi al quale 29 Espos | traversali, e il labirinto infinito delle sale del campo di 30 Zola, I| che ci provava un gusto infinito. Il libro era l'Assommoir. 31 Parigi | scuola, che chiude un tesoro infinito d'esperienze e d'idee, e Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
32 SpeGlo, I| Lavorate!~ ~È l'azzurro infinito che vi si stende sul capo, 33 SpeGlo, V| rende l'anima grande all'infinito. Quanti secoli trascorreranno 34 SpeGlo, V| splendido della guerra, con infinito rammarico, ma senza un momento 35 3Capit, Roma| strepita, è un casa del diavolo infinito.~ ~A poco a poco ritorna Sull'oceano Capitolo
36 6 | urlando e piangendo nell'infinito. Oh mistero! Prodigio! Se 37 7 | orizzonte le rive d'un giardino infinito. Era una di quelle mattine 38 10 | come bandiere dell'esercito infinito della miseria; e sul tavolato 39 13 | fuochi fatui, un tremolìo infinito di stelle e di piccoli soli, 40 17 | anima come il concetto dell'infinito. Pure fino a un certo punto 41 17 | dalla visione abituale d'un infinito lugubre, davano una dolorosa 42 18 | macchie bianche, sfumate nell'infinito. E si vedevano stelle cadenti