Amore e ginnastica
   Capitolo
1 17 | parlo a un'anima bella. Il frutto è maturo. Meditai. È un 2 18 | quel mese aveva meditato, e frutto delle sue meditazioni fu Costantinopoli Capitolo
3 0 | tanto è parso dolce il frutto proibito anche alle ombre 4 | di farle andare a male il frutto d’un suo intrighetto coll’ Cuore Parte, Capitolo
5 feb, 2| ammaestra e mi diverte, tutto è frutto del tuo lavoro, ed io non Fra scuola e casa Parte
6 1 | saggi che ci danno sono il frutto della nostra educazione: 7 5 | parlo a un'anima bella. Il frutto è maturo. Meditai. È un 8 5 | quel mese aveva meditato, e frutto delle sue meditazioni fu L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 6| cosa non ricaviamo nessun frutto degli errori altrui, che 10 1, 16| confusione, senza cavarne alcun frutto; ma non reggerai a leggerne 11 1, 17| sforzo, che poi non degno frutto. – E udendo un suono di 12 2, 2| lingua. La lezione fece frutto, non di meno. Quando fui 13 2, 14| amor del danaro non mette a frutto il danaro, ma si contenta 14 2, 21| come furono nel Manzoni, il frutto maturo d’infiniti studi 15 3, 5| faticherai dopo, e con minor frutto. Quanto più ti sarai voltato 16 3, 11| gioie ch’ella perchè sono frutto e ci compensano d’infiniti Marocco Parte
17 2 | cose. Era un trovatello, frutto chi sa di che strani amori, 18 3 | lume e si alimentano col frutto dell’argan. Di mano in mano Olanda Parte
19 1 | conservazione messe a[8] frutto, ammontino a una somma pari 20 12 | e spende in un giorno il frutto dei risparmi d’un mese. 21 15 | con orgoglio: “Questo è un frutto che il nostro paese produce 22 15 | rispose: “E questo è un frutto che il nostro paese produce 23 15 | economicamente, e spendono il frutto dei loro risparmi in oggetti 24 16 | di godere essi soli il frutto di tutti i miglioramenti Primo maggio Parte, Capitolo
25 1, I| sua casa di San Salvario, frutto di tanti risparmi, occupata 26 1, II| battaglia, senza cavarne altro frutto che di non morire di fame; 27 1, IX| proprietà che quella che è frutto del lavoro personale.~ ~— 28 2, III| rifiatare?~ ~— La proprietà è frutto del lavoro!~ ~— Non tutta 29 3, V| maggiore armonia, che il frutto del capitale sarebbe scemato 30 5, III| che doveva portare un gran frutto. Egli pensò che nel matrimonio 31 5, VII| la colpa non è vostra — è frutto dell'educazione che vi si 32 5, VII| oramai odiasse suo marito. Il frutto maturava sotto i suoi occhi, 33 7, V| libertà e la vita, senza alcun frutto.~ ~Il Baldieri fece un atto La quistione sociale Parte
34 2 | della civiltà, che sono frutto dell'opera comune. – Cessi 35 2 | non raccoglie quasi alcun frutto.~ ~Lo disse anche in Francia, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
36 SpeGlo, IV| della civiltà, che sono frutto dell'opera comune - Cessi 37 SpeGlo, IV| non raccoglie quasi alcun frutto. Lo disse anche in Francia, 38 SpeGlo, VI| Leopardi. Gli è strappato il frutto di otto anni di fatiche Sull'oceano Capitolo
39 9 | guardato di far rapporto; e frutto del ricorso eran stati varii 40 19 | odorata con piacere, come un frutto proibito. Infine, tra poche 41 19 | febbre e a sua moglie il frutto della colletta; diede roba 42 20 | sprezzato gli uomini, senz'altro frutto che di amareggiarci la vita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License