IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirmelo 1 dirmi 23 dirne 6 dirò 42 diroccata 2 diroccate 1 diroccati 1 | Frequenza [« »] 42 cuoco 42 detta 42 diga 42 dirò 42 donde 42 dorata 42 dottore | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze dirò |
Amore e ginnastica Capitolo
1 7 | con indifferenza; te lo dirò poi. - E si mise il cappellino 2 10 | per farla arrabbiare, le dirò male del Baumann.~ - Io 3 26 | lo temo.~ - E allora le dirò che è matto nel mezzo della Cuore Parte, Capitolo
4 nov, 7| Che ci ho da fare? Gli dirò che ho dovuto menar le braccia. 5 dic, 8| stesso: «No, babbo, io non ti dirò nulla; io custodirò il segreto 6 dic, 8| lo rivoglio intero, ti dirò tutto, non t'ingannerò più, 7 feb, 4| con quella sua aria: - Lo dirò a mio padre. - Allora il 8 apr, 10| fanciullo è divino. Non dirò altro, signori. Non voglio 9 mag, 2| che farai tutto quello che dirò io. Detto questo, mi prese 10 mag, 4| via: - Ecco. Senti. Ora ti dirò. Tua madre è malata, bisogna 11 lug, 3| e c'incontreremo, glielo dirò, di quell'atto che mi toccò Fra scuola e casa Parte
12 2 | le sue marcie magagne! E dirò tutto!~ ~La maestra, smorta 13 5 | con indifferenza; — te lo dirò poi —E si mise il cappellino 14 5 | per farla arrabbiare le dirò male del Baumann.~ ~— Io 15 5 | lo temo.~ ~— E allora le dirò che è matto nel mezzo della 16 6 | patriotta, lo nutre. Le dirò anzi che un tempo sono stato 17 6 | all'amministrazione. Le dirò di più che, durante la mia 18 6 | alla fin delle fini. E le dirò, signor cavaliere, che i 19 6 | non l'ho dimenticato. E le dirò che è l'odio che ho contro 20 8 | nulla… E poi… io vedrò… gli dirò qualche cosa…~ ~— Dio la L'idioma gentile Parte, Capitolo
21 1, 8| ridendo dei sicilianismi, dirò amorevolmente il fatto tuo, 22 1, 17| ordine). Per primo punto ti dirò.... – Pure di, in senso 23 2, 13| infinità è un francesismo), dirò: innumerevoli parole e locuzioni, 24 2, 14| pace del nostro buon B., dirò cupè, finchè lui od altri 25 2, 18| scrittori?~ ~L. – Te lo dirò poi. Senti sull’uso dell’ 26 2, 18| garbata l’omissione del dirò che, ch’io mi sarei ben 27 3, 4| poco giudizio?~ ~– Glielo dirò poi, quando lei avrà sfogato 28 3, 11| impulso al lavoro.~ ~E ora ti dirò ancora una bella cosa, come La maestrina degli operai Paragrafo
29 23 | nulla… E poi… io vedrò… gli dirò qualche cosa…».~ ~«Dio la Marocco Parte
30 11 | par d’aver detto tutto. Dirò ancora una cosa: che sapete Olanda Parte
31 3 | contro qualche palazzo. E dirò poi il segreto della cosa.~ ~ 32 3 | più a proposito all’Aja. Dirò solo che osservai a Rotterdam, Primo maggio Parte, Capitolo
33 1, III| dove son nati. Siamo ladri, dirò così, oggettivamente, e, 34 1, IX| tasto che non suona. Le dirò invece: crede lei che l' 35 1, IX| è la guarigione... Te lo dirò io che cos'è il socialismo!... 36 5, XI| accettare la sfida: — Glielo dirò quando lei m'avrà detto Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
37 Hugo, VII| malato? Ed ora che cosa dirò? - La stizza mi divorava; 38 Hugo, VII| pensare: Oh numi! Che cosa dirò se mi attaccano sulla filosofia Il soldato Poggio Parte
39 1 | un'affare da niente; lo dirò in due parole.~ ~Sanno come Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
40 3Capit, Roma| quello che sentii.~ ~Vi dirò subito che l'accoglienza 41 3Capit, Roma| fecero le altre divisioni. Vi dirò della divisione Mazè de 42 3Capit, Roma| relazione con le esigenze, dirò così, che sono molte e gravi,