Amore e ginnastica
   Capitolo
1 31 | vide che declamava in un crocchio, col viso livido, torcendosi Costantinopoli Capitolo
2 | signorile; gli avventori tengono crocchio; vi si fermano degli impiegati 3 | dolci, o stavano sedute in crocchio sulla sponda del ruscello Fra scuola e casa Parte
4 2 | che la scuola.~ ~Entrò nel crocchio la maestra Massi e soggiunse: — 5 3 | dei preside, dov'era un crocchio di professori, che ridevano, 6 5 | vide che declamava in un crocchio, col viso livido, torcendosi 7 7 | trovate per , nel nostro crocchio, noi ci mettemmo d'intesa L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 16| Ciò detto, si staccò dal crocchio, per parlar con altri; ma, 9 2, 7| ne disperava. Anche nel crocchio degli amici soliti, ma tanto 10 2, 12| era avvicinata al nostro crocchio la padrona della trattoria, 11 2, 21| con amici stretti, o in un crocchio dove non fossero signore, 12 3, 7| giorno si scherzava nel crocchio sopra un argomento poco Marocco Parte
13 1 | di strada in strada, di crocchio in crocchio, a parlare del 14 1 | in strada, di crocchio in crocchio, a parlare del nuovo cavallo 15 11 | Un moro, in mezzo a un crocchio, disse non[290] so cosa, 16 11 | ufficiale staccarsi da un crocchio, e venir verso di me lentamente, Olanda Parte
17 5 | rimorchiava, stava mangiando in crocchio. E non si può dire la pace 18 5 | virtù.~ ~Un giorno, in un crocchio di giovanotti dell’Aja, 19 5 | francese. Si parlava in un crocchio d’un personaggio leggermente 20 10 | quando lo pronunziavo in un crocchio, faceva rider tutti. Qualcuno 21 14 | come qualcuno l’osò, in un crocchio di contadini, che quella Primo maggio Parte, Capitolo
22 1, IX| le proprie ragioni al suo crocchio, mentre ripigliava il cicaleccio 23 4, I| cercar lui in mezzo a un crocchio di compagni, contro i quali Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
24 PrimoG | di quelle che siedono a crocchio. Le «coppie» fendono audacemente 25 Espos | dell'Esposizione. Qui fanno crocchio gli artisti e i commissarii 26 Hugo, VII| un'altra parte c'era un crocchio d'uomini maturi, quasi tutti 27 Hugo, VII| discutendo di letteratura, in crocchio ristrettissimo, e toccando 28 Parigi | nei discorsi del nostro crocchio d'amici; e torniamo a casa 29 Parigi | Augier, e poi un'ora in un crocchio d'amici colti ed amabili Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
30 3Capit, Tor| tutto, che non si presta al crocchio, che interrompe le conversazioni 31 3Capit, Fir| attaccar discorso, e far crocchio, e sciupare in chiacchiere Sull'oceano Capitolo
32 4 | dondolandosi in mezzo a un crocchio di passeggieri, orgoglioso 33 6 | birbonate e d'ingiustizie. In un crocchio, in cui pareva che dominasse 34 6 | e questi gironzavano di crocchio in crocchio e rivolgevano 35 6 | gironzavano di crocchio in crocchio e rivolgevano la parola 36 6 | uscire per quella via. In un crocchio, riconobbi il vecchio lungo 37 6 | addietro, in alto mare. Il crocchio diede in una risata, per 38 11 | spiegando l'equatore a un crocchio d'emigranti con una fraseologia 39 13 | centrale, in mezzo a un crocchio di contadini, a spiegare 40 15 | dormitorio delle donne, trovai un crocchio, rischiarato di sotto in 41 19 | i paesi nostri. - In un crocchio parlavano di Garibaldi, 42 20 | pietosa m'aspettava. Un crocchio di vecchi, donne e uomini,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License