IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] compiacendosi 5 compiacendoti 1 compiacenti 2 compiacenza 42 compiacenze 3 compiacersi 1 compiacervene 1 | Frequenza [« »] 42 carlo 42 casco 42 chiamata 42 compiacenza 42 congresso 42 continuava 42 contrasto | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze compiacenza |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 22 | sorriso così sincero di compiacenza, senz'ombra di canzonatura, 2 25 | cominciava a mescolare una compiacenza prima non conosciuta, un' Costantinopoli Capitolo
3 | musulmana, e lo dice con compiacenza alle amiche: – Io vivo come Cuore Parte, Capitolo
4 gen, 7| dava coraggio a parlare la compiacenza altiera d'esser per la prima Fra scuola e casa Parte
5 2 | scintille sfuggevoli d'una compiacenza segreta, prodotta da ciò 6 5 | sorriso così sincero di compiacenza, senz'ombra di canzonatura, 7 5 | cominciava a mescolare una compiacenza prima non conosciuta, un' 8 8 | dagli occhi un lampo di compiacenza trionfante, che la turbava L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 2| sentisse con che barbara compiacenza le belle amiche commentano 10 2, 13| presentartigli. Abbi la compiacenza d’accusarmi subito ricevuta 11 2, 13| Biglietto di visita„. – Abbi la compiacenza. Che roba e? Si dice: “Cortesia, La maestrina degli operai Paragrafo
12 4 | dagli occhi un lampo di compiacenza trionfante, che la turbava Marocco Parte
13 2 | trasparire sul volto la compiacenza d’essere una figura del 14 3 | pareva che guardasse[148] con compiacenza quei bei cavalieri che gli 15 8 | guardarono e la riguardarono con compiacenza e poi domandarono tutti 16 9 | lo guardava con una certa compiacenza, come dicendo tra sè: — 17 11 | gibus, con più profonda compiacenza che in quella occasione.~ ~ 18 11 | guardare, con una certa compiacenza. Erano otto bei pezzi di Olanda Parte
19 3 | parola che accenni vanto o compiacenza. Parlano quasi sempre di 20 5 | quasi sorridente dell’intima compiacenza del sapere. V’è nel complesso 21 15 | volta. “Scusi; abbia la compiacenza di domandarle quanto costa.”~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
22 1, I| la sua voce placida e con compiacenza — Alberto non ha paura di 23 1, IX| tutti, per coscienza o per compiacenza, in gran conto, e da tutti 24 1, IX| gli occhi scintillanti di compiacenza maligna. E nello stesso 25 4, II| sorprese uno sguardo di compiacenza di lui, e più tardi, parlandole 26 6, I| stupito di non provar nessuna compiacenza di orgoglio, come altre 27 6, IV| gli passò sul viso — la compiacenza fredda e quasi crudele del 28 6, XIII| reprimere un sorriso di compiacenza feroce ad udirli. E il Baldieri 29 6, XIII| quella infelice una certa compiacenza di conoscere e di saper 30 7, IV| o per convinzione o per compiacenza, idee favorevoli al socialismo. 31 7, V| pericolose: e con una infinita compiacenza si batté le mani sulla giacchetta La quistione sociale Parte
32 3 | delle vostre compagne, nella compiacenza delle vostre maestre, nel Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
33 Hugo, VII| un lampo, che esprimesse compiacenza vanitosa dell'ammirazione 34 Zola, III| ch'egli esprime però senza compiacenza, da artista profondo, ma 35 Zola, III| lingua.~ ~Ne parlò con molta compiacenza. Si crede generalmente che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
36 SpeGlo, I| delle vostre compagne, nella compiacenza delle vostre maestre, nel 37 3Capit, Nota| sorriso, che non era certo di compiacenza letteraria, e mi prese più 38 3Capit, Fir| sorpresa e parlandone con una compiacenza non scevra d'alterezza? 39 3Capit, Roma| un'aria di stupore e di compiacenza; pare che dica: - Son cristiane Sull'oceano Capitolo
40 6 | convalescente, che non nascondeva la compiacenza d'esser guardata da tutti. 41 8 | con molta attenzione e con compiacenza tutti quei movimenti, e 42 11 | come il riverbero d'una compiacenza segreta; della quale l'agente