IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vittor 73 vittoria 68 vittorie 19 vittorio 41 vittoriosa 20 vittoriosamente 2 vittoriose 7 | Frequenza [« »] 41 superiori 41 trovo 41 vela 41 vittorio 40 assistere 40 bere 40 biondo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze vittorio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Cuore Parte, Capitolo
1 gen, 4| anniversario dei funerali di re Vittorio. E anche Nelli lo guardava 2 gen, 5| 5 - I funerali di Vittorio Emanuele~ ~ ~ ~17, martedì~ ~ ~ ~ 3 gen, 5| che portava il cadavere di Vittorio Emanuele II, primo re d' 4 gen, 5| alteramente verso il cielo, e re Vittorio entrò nella gloria immortale 5 feb, 9| passato, in un circo di piazza Vittorio Emanuele. È cresciuto, avrà 6 mar, 6| distribuzione dei premi al teatro Vittorio Emanuele, la festa grande 7 apr, 2| uno.~ ~Sboccammo sul corso Vittorio Emanuele; c'era molta gente 8 giu, 6| insieme domenica per andare al Vittorio Emanuele, a veder la distribuzione 9 giu, 7| tutti insieme al Teatro Vittorio Emanuele, a veder la distribuzione 10 giu, 8| Mentre noi eravamo al Teatro Vittorio Emanuele, la mia povera L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 1, 15| lascerò alla Biblioteca Vittorio Emanuele, di Roma.~ ~ ~ ~ 12 2, 21| affetti. E arriverai così a Vittorio Alfieri, che con la sua 13 3, 11| letteratura italiana, di Vittorio Rossi. – La formazione della Marocco Parte
14 1 | dell’Atlantico, i regali che Vittorio Emanuele mandava all’Imperatore 15 9 | portava a Fez i regali di Vittorio Emmanuele. Erano cammelli Primo maggio Parte, Capitolo
16 1, I| prendere il tranvai da piazza Vittorio Emanuele per andare a vedere Il soldato Poggio Parte
17 Int | ritratto che un chiaro artista, Vittorio Cavalieri, aveva fatto del 18 1 | Re stesso, il nostro Re Vittorio Emanuele II.»~ ~«Vi parlò? 19 1 | E che altro vi disse Vittorio Emanuele?».~ ~«Oh! molte 20 1 | Baciali da parte di Vittorio Emanuele» disse salutandomi.~ ~« 21 2 | ebbe l'encomio personale di Vittorio Emanuele II, l'Italia ufficiale 22 2 | far sua la frase con cui Vittorio Emanuele II, in un impeto Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
23 Nota | e il giugno del 1884, su Vittorio Emanuele, Cavour e Garibaldi, 24 SpeGlo, V| Caprera, donde lo chiama Vittorio Emanuele nel cinquantanove 25 SpeGlo, V| confini pontifici, donde Vittorio Emanuele lo richiama; e 26 SpeGlo, V| successive dall'esercito di Vittorio Emanuele, sceso dalle Marche, 27 SpeGlo, V| altro popolo; poichè nè Vittorio Emanuele, nè il Cavour, 28 SpeGlo, V| campo in cui egli operava. Vittorio Emanuele era un re popolare 29 SpeGlo, V| proprio che non poteva avere Vittorio Emanuele; e aggiunse a tutto 30 SpeGlo, V| repubblicana. Con la bandiera di Vittorio Emanuele parte per la grande 31 SpeGlo, V| delle Marche, avanguardia di Vittorio Emanuele, antesignano degli 32 SpeGlo, VII| cittadino. Quante volte Vittorio Alfieri gli avrebbe posto 33 3Capit, Tor| cappelli, alla carrozza di Vittorio Emanuele; in ogni parte 34 3Capit, Tor| colossali di Carlo Alberto e di Vittorio Emanuele, fra il Duca di 35 3Capit, Tor| andando su per il Corso Vittorio Emanuele, si arriva alla 36 3Capit, Tor| palcoscenico della piazza Vittorio Emanuele, ha visto la città 37 3Capit, Roma| Abbasso i nemici di Roma! Viva Vittorio Emanuele in Campidoglio!~ ~- 38 3Capit, Roma| bene attenti....~ ~- Viva Vittorio Emanue.... - grida all'improvviso 39 3Capit, Roma| Giunta! Viva Montecchi! Viva Vittorio Emanuele in Campidoglio!~ ~- 40 3Capit, Roma| dovrebbe fare Sua Maestà il re Vittorio Emanuele Secondo, appena 41 3Capit, Roma| governi dispotici e viva Vittorio Emanuele! Quant'ho benedetto