Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | caicchi, dei piccoli legni a vela; ma nessuno li guardava. 2 | piazzetta, delle barchette a vela in ogni seno, dei piroscafi 3 | incrociarsi continuo di legni a vela, di navi da guerra imbandierate, 4 | in una nave pronta a far vela, in mezzo a una confusione 5 | seno, pieno di bastimenti a vela. Ma come si può vedere ogni 6 | barchette; passavano legni a vela e a vapore, diretti al porto 7 | come saette, le barchette a vela dei signori, che volano Cuore Parte, Capitolo
8 mag, 4| poppa d'una grossa barca a vela, carica di frutte, che partiva 9 mag, 4| sconosciuto, in cui quella povera vela fosse la prima al mondo L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 1, 9| toglie forza alla ragione, vela la verità, distorna la confidenza, 11 3, 6| l’occhio della mente si vela. Smetti, amico. Non faresti Marocco Parte
12 14 | qualche lontano bastimento a vela. I monti per cui ci avanzavamo Olanda Parte
13 2 | da qualche bastimento a vela che appariva qua e come 14 3 | comparsa, sparisce, ed è la vela d’un bastimento che passa 15 3 | incerta, la vaga bruma che vela continuamente l’aria, ammollisce, 16 3 | un mar calmo e qualche vela; ma così fatti che, per 17 4 | in lontananza, passa la vela d’un bastimento, il quale 18 5 | albero solo, e una grande vela quadrata, schierati l’uno 19 5 | grandi fiumi bastimenti a vela spiegata, i quali andavano 20 7 | lunghe file di barconi a vela; si scorgono i campanili 21 8 | povere cucine delle barche a vela. Qui si alza un ponte levatoio[ 22 10 | scorrere delle barche a vela, che, essendo i canali nascosti 23 12 | gruppo d’alberi, qualche vela di bastimento e qualche 24 13 | persuadere dal Van de Ryp a far vela verso il nord, invece che[ 25 13 | verso il nord-est; e fecero vela verso il nord. Arrivarono 26 13 | al sud-est; il Ryp fece vela verso il nord; e così si 27 13 | quella terra funesta, fecero vela verso il continente. Su 28 13 | tutti insieme[400] fecero vela verso l’Olanda, dove arrivarono 29 14 | di case rosse, e qualche vela di bastimento. È Monnickendam, 30 15 | campestri e i villaggi; qualche vela di bastimento; degli stormi 31 16 | canali giungevano barconi a vela carichi di derrate; in poche Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
32 SpeGlo, V| richiamano alla patria.~ ~ ~ ~Fa vela per l'Europa con un drappello 33 SpeGlo, V| una squadra di barche a vela, di raggiunger Venezia. 34 SpeGlo, V| di dove un'altra volta fa vela per accorrere in aiuto alla 35 3Capit, Tor| traverso la neve fitta, che vela la luce delle file interminabili Sull'oceano Capitolo
36 2 | capitano di bastimento a vela; un'avventura il cui scioglimento, 37 6 | stati cacciati in un legno a vela, e tenuti in mare sei mesi; 38 8 | navigazione, dove non si vedevela, né balena, né gavotta, 39 8 | comandava ancora un bastimento a vela, e arrivato al momento supremo, 40 10 | mormorìo.~ ~ ~ ~C'era una vela all'orizzonte, sulla nostra 41 10 | fummo più vicini, il legno a vela salutò per il primo con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License