IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] speranza 190 speranze 75 sperar 6 sperare 41 sperarlo 1 sperarne 1 sperarsi 3 | Frequenza [« »] 41 rimasero 41 schiavi 41 scrisse 41 sperare 41 studia 41 superiori 41 trovo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze sperare |
Amore e ginnastica Capitolo
1 3 | sola e senza fortuna; ma a sperare che il no non sarebbe stato 2 10 | da non lasciar luogo a sperare che le potesse capire un' 3 16 | incoraggiamento c'era da sperare?~ Gli venne allora in aiuto Costantinopoli Capitolo
4 | temere o da cui potevano sperare, e ordivano pazientemente 5 | arbitrio di vincitore. Ora lo sperare che questo stato di cose, Cuore Parte, Capitolo
6 dic, 8| non restasse più nulla a sperare, e sfuggiva quasi d'incontrare 7 feb, 7| cominciò a riconfortarsi, a sperare. E con la speranza d'essere Fra scuola e casa Parte
8 5 | sola e senza fortuna; ma a sperare che il no non sarebbe stato 9 5 | da non lasciar luogo a sperare che le potesse capire un' 10 5 | incoraggiamento c'era da sperare?~ ~Gli venne allora in aiuto 11 8 | cosa, che gli toglievano di sperare una corrispondenza. E così L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 1, 17| scena, dove il Conte dice di sperare che la propria morte riconcilierà 13 2, 10| la cosa, non c’è molto da sperare. – A sprofondare (questo La maestrina degli operai Paragrafo
14 14 | cosa, che gli toglievano di sperare una corrispondenza. E così Olanda Parte
15 5 | grande serietà: — «Voglio sperare che oggi, s’ella non ha 16 5 | Olanda ch’io non osassi sperare. Non solamente la rivoluzione 17 13 | trovate sulle coste deserte, sperare e disperare, rallegrarsi Primo maggio Parte, Capitolo
18 1, IX| coi Geri:~ ~— Chiunque fa sperare un miglioramento alle classi 19 1, IX| negherai questo, voglio sperare.~ ~— Mi scusi —, rispose 20 2, V| Minchionerie. Era da pazzi sperare di mutar le cose. La baracca 21 2, V| sole. Ebbene, voi dovete sperare per loro, e non disanimarli 22 2, VI| diceva; senza di che, «vano è sperare». La vittoria del socialismo 23 2, VII| mi pare irragionevole lo sperare che gli uomini potranno 24 3, III| nulla di più funesto che far sperare un prossimo benessere al 25 3, III| cuore e alla mente, e fatto sperare una dolce corrispondenza 26 4, I| restringevano a volere e a sperare un miglior ordinamento del 27 4, II| il popolo ora, non c'è da sperare che quando avrà fracassata 28 5, VII| nulla da temere e nulla da sperare. Ma sapeva dei contrasti 29 6, VI| impegnato l'onore, era insensato sperare che scendesse a un atto 30 7, V| sarei con voi, se si potesse sperare di dar anche soltanto una La quistione sociale Parte
31 2 | illogico il pretendere o sperare che una maggioranza di rappresentanti 32 2 | senza del quale è vano lo sperare di farne un proselite utile 33 2 | sperano, nè quasi possono sperare di mai possedere.~ ~È una 34 2 | educazione del fanciullo; lo sperare, infine, che venga un tempo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
35 SpeGlo, IV| illogico il pretendere o sperare che una maggioranza di rappresentanti 36 SpeGlo, IV| senza del quale è vano lo sperare di farne un proselito utile 37 SpeGlo, IV| sperano, nè quasi possono sperare di mai possedere. È una 38 SpeGlo, IV| educazione del fanciullo; lo sperare, infine, che venga un tempo Sull'oceano Capitolo
39 14 | che non avesse più nulla a sperare a questo mondo, davano al 40 14 | camerini, non c'è più da sperare altro che uno stato di dormiveglia 41 19 | non avesse più nulla da sperare da quel lembo di terra rossa,