IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nasconder 11 nasconderà 2 nasconderci 1 nascondere 41 nascondergli 2 nasconderlo 3 nascondersi 6 | Frequenza [« »] 41 legna 41 man 41 nasconde 41 nascondere 41 necessaria 41 neppur 41 nuda | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze nascondere |
Amore e ginnastica Capitolo
1 22 | dispetto; si sarebbe voluto nascondere, e augurò il malanno in Costantinopoli Capitolo
2 0 | calano sul palco scenico per nascondere gli apparecchi d’una scena 3 | stesso tempo a mostrare, a nascondere, a promettere, a proporre 4 | che il feregé non basta a nascondere, altissime, con grandi occhi 5 0 | domandarsi che cosa si potesse nascondere in quei due abissi misteriosi. Cuore Parte, Capitolo
6 feb, 4| una mano sulla bocca per nascondere il riso. E Nobis pure fece Fra scuola e casa Parte
7 2 | ch'essa non era riuscita a nascondere, le si tenne accanto, e 8 2 | Ha un bell'affannarsi a nascondere, il poveruomo, ormai lo 9 2 | dopo, per poi tornarsi a nascondere e rispuntare da capo. E 10 5 | dispetto; si sarebbe voluto nascondere, e augurò il malanno in 11 8 | le riuscisse una volta di nascondere il suo turbamento, perchè, L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 1, 3| certi tali, che cercano di nascondere gli spropositi come i prestigiatori 13 1, 12| dicono: – È tempo perso; a nascondere il dialetto nella lingua 14 1, 14| conversazione italiana, di nascondere la propria ignoranza dei 15 2, 2| tavola, stizzito, e per nascondere la stizza, m’andai a affacciare 16 3, 9| sicuro della lingua, per nascondere l’indeterminatezza che da La maestrina degli operai Paragrafo
17 22 | le riuscisse una volta di nascondere il suo turbamento, perché, Marocco Parte
18 8 | meno che non sia fatta per nascondere la coda....[226]~ ~Un momento 19 13 | in fondo, non riusciva a nascondere, benchè volesse parere impassibile, 20 13 | uso comune nel Marocco di nascondere le ricchezze, e si sa che 21 13 | aver aiutato il padrone a nascondere; e il volgo mescola a queste Olanda Parte
22 10 | per il villaggio badando a nascondere il sigaro quando qualche 23 16 | padrone e sempre intesi a nascondere la prosperità del loro stato, Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, III| con un accento che voleva nascondere la sua curiosità inquieta: — 25 2, III| e col vantaggio di poter nascondere l'ubbriacatura, cacciandola 26 2, V| rammarico, non fu in tempo a nascondere un'espressione di tristezza 27 2, VII| una mano sulla bocca per nascondere lo sforzo di mandar giù 28 3, II| riusciva più di riparare o di nascondere. Tutte quelle antiche obbiezioni, 29 3, IV| non così presto da poter nascondere il viso, che le si era fatto 30 3, IV| si possono né vincere né nascondere. Lei mi ha trovato in uno 31 3, V| Tentò, ma non fu in tempo a nascondere la sua commozione.~ ~— Alberto —, 32 5, II| addotto quel pretesto per nascondere il suo vero pensiero, per 33 5, V| la luce dei lampioni, per nascondere le lacrime che le rigavan 34 6, I| che non aveva bisogno di nascondere, nuovo per lui, confusamente 35 6, VIII| viso basso. Essa doveva nascondere il rossore — dunque l'amava!~ ~ 36 7, II| a cui non era riuscito a nascondere il suo stato d'animo. Poi 37 7, IV| ne vergognava al punto da nascondere perfino il giornale a sua Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
38 3Capit, Roma| dei panni in cui si può nascondere un uomo; dita che paiono 39 3Capit, Roma| soldati, s'affrettava a nascondere certi palloncini da luminaria Sull'oceano Capitolo
40 2 | occhi socchiusi, forse per nascondere il sentimento di compassione 41 20 | giacchetta senza bottoni, per nascondere la nudità irsuta del petto,