Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | bell'uomo sulla cinquantina, grigio, ridente, gran lavoratore, Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | forma gentile sopra il fondo grigio della nebbia lontana. Quattro 3 0 | solido, geometrico, utile, grigio, uggioso, e una immensa 4 | addosso. Montava un cavallo grigio bardato d’oro, di bellissime 5 | di Teodosio, di granito grigio, sormontata da un bel capitello 6 0 | noi guardavamo quel mare grigio, immaginando di essere due 7 0 | sotto quell’immenso velo grigio, la città meravigliosa e 8 0 | ecco, in pochi momenti, il grigio delle ultime nebbie si chiarisce – 9 | bordo, vediamo come un velo grigio stendersi su Costantinopoli, Cuore Parte, Capitolo
10 apr, 2| Madonna mia, come s'è fatto grigio! - Tutti e tre ci scoprimmo 11 mag, 4| natura. Il tempo era chiuso e grigio; il treno, presso che vuoto, 12 mag, 7| rossiccio, con un grembiale grigio. È più alta di me. Piangeva 13 mag, 7| rossiccio col grembiale grigio; la quale si arrestò sull' Fra scuola e casa Parte
14 5 | bell'uomo sulla cinquantina, grigio, ridente, lavoratore, gran Marocco Parte
15 1 | insomma, del mio vestiario grigio e nero, all’ampiezza, al 16 3 | vigore meraviglioso dal grigio del cielo e dal verde cupo 17 10 | colline rocciose. Il cielo grigio come una vôlta di piombo Olanda Parte
18 2 | si nascose dietro un velo grigio, ogni cosa apparve come 19 3 | vento, un canale, un cielo grigio; ma a quante cose fa pensare! 20 3 | paese[88] piano, uniforme e grigio come l’Olanda, s’ha bisogno 21 3 | piccoli quadri: un cielo grigio, un mar calmo e qualche 22 5 | Il cielo è quasi sempre grigio, percorso da grandi nuvole 23 5 | campanile. Sotto un cielo grigio e basso, si vede quell’immensa 24 8 | dalla città sull’orizzonte grigio; e quando le nuvole sono 25 14 | una giacchetta di panno grigio oscuro, ornata di due file 26 17 | conveniva all’aspetto del paese: grigio ed eguale; ed io fui quasi Primo maggio Parte, Capitolo
27 6, XII| della nuca, qualche capello grigio — e l'arrestò, salutandola Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 Parigi | grande spazio solitario e grigio, nel quale non si riconoscono 29 Parigi | dispetto di qualche capello grigio, arrossiamo. Ma poi dalla Il soldato Poggio Parte
30 1 | sui cinquantaquattr'anni, grigio, un po' incurvato, con una 31 1 | finestre che un lungo velo grigio il quale copriva il cielo, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
32 SpeGlo, V| capelli d'oro e il mantello grigio dati al vento, egli li vede 33 SpeGlo, V| capelli d'oro e il mantello grigio dati al vento, e passi reverente 34 3Capit, Tor| muri senza finestre, d'un grigio sudicio, coperti di grandi 35 3Capit, Tor| vestire, di viso serio, grigio innanzi tempo, leggermente 36 3Capit, Tor| macchietta vigorosa e pomposa nel grigio volgare della folla. Tutti Sull'oceano Capitolo
37 2 | indovinava svelto ancora; già grigio. La fronte ardita e gli 38 6 | nelle altre. Ma il gobbetto grigio doveva spartirle tutte egualmente, 39 7 | orizzonte nebbioso, il mare grigio, il caldo che cominciava 40 8 | brevissimo spazio di mare grigio e gonfio, che cominciava 41 15 | infatti, venne giù dal cielo grigio un rovescio di goccioloni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License