Costantinopoli
   Capitolo
1 | pistole albanesi, lunghissimi fucili arabi lavorati come gioielli, Cuore Parte, Capitolo
2 nov, 9| coperti di polvere, e i fucili scintillavano al sole. Il 3 nov, 12| parte, nuvoli di polvere, fucili che luccicano, cavalli?~ ~- 4 apr, 2| lancie calate, scaricammo i fucili, un nuvolo di polvere nascose Marocco Parte
5 1 | gialli; tutti armati di fucili lunghissimi, di cui portano 6 1 | fronte, sparando i loro fucili lunghissimi; dall’altra 7 1 | cappa al vento, alzavano i fucili sopra la testa, li stringevano 8 1 | col cappuccio, armati di fucili a pietra focaia, lunghi 9 2 | dal generale mulatto, coi fucili ritti sulle selle; dai lati 10 2 | gridando e sparando i loro fucili; a dieci passi da noi, si 11 2 | e il suo profeta. Dieci fucili appuntati contro il suo 12 2 | erano sparpagliati[126] fucili, sciabole, selle, ciarpe, 13 3 | il cappuccio sul capo e i fucili fasciati; tutti noi eravamo 14 3 | incontro a briglia sciolta coi fucili nel pugno, come se si slanciassero 15 3 | turbinavano cavalli, lampeggiavano fucili, sventolavano caic, svolazzavano 16 3 | specialmente per lo scoppio dei fucili, non si vedono nel Marocco 17 5 | galoppo duecento cavalieri coi fucili ritti sulle selle, preceduti 18 5 | roteando in alto i lunghi fucili damascati d’oro colla gioia 19 6 | prima tutte le punte dei fucili, poi i fez e i turbanti, 20 7 | sera, il ballo cessa, i fucili tacciono, tutti siedono 21 7 | disfan le tende, impugnano i fucili e lanciano il grido della 22 9 | dieci insieme, buttando i fucili in aria, rovesciandosi in 23 10 | quadrupede col calcio dei fucili, — dicendo: — Embasciador! 24 11 | ognuno a modo suo, i loro fucili rugginosi, colle baionette 25 11 | di fantaccini armati di fucili e di bastoni. Stettero fuori 26 11 | destra; i primi armati di fucili, gli altri di bastoni e 27 11 | suoi nemici confitte nei fucili dei suoi soldati. son 28 11 | rovesciare coi calci dei fucili una delle mille porte che 29 11 | provengono[359] in gran parte i fucili damascati, inargentati, 30 11 | collina scintillarono trenta fucili e tuonarono trenta colpi. 31 11 | arrivano alla porta, spianano i fucili... e li lascian cadere in 32 11 | scortare da una pattuglia coi fucili carichi e da un drappello 33 11 | di selle, di staffe, di fucili, di caffettani, di ciarpe 34 12 | servi arabi a piedi, con fucili sulle spalle; mule ed asini 35 12 | quali avevano lasciato i fucili e s’erano armati di bastoncini 36 14 | da venti soldati senza fucili e senza calzoni schierati Primo maggio Parte, Capitolo
37 1, I| milizia borghese, armata di fucili perfezionati; la quale non 38 7, VII| sterminate e festanti, non più fucili, né spade; — in quel fremito Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
39 SpeGlo, V| sottoscrizione per un milione di fucili, e a Torino fonda l'«Associazione 40 SpeGlo, V| cappello piumato, armati di fucili e di sciabole d'ogni forma 41 3Capit, Roma| artiglieria; lampeggiavano fucili tra 'l verde dei giardini;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License