IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] violazione 1 violazioni 5 viole 7 violenta 40 violentando 1 violentano 1 violente 23 | Frequenza [« »] 40 turche 40 velluto 40 venga 40 violenta 40 zuiderzee 39 altissimo 39 angoscia | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze violenta |
Amore e ginnastica Capitolo
1 17 | dalla sensazione profonda e violenta di quell'abbraccio, rivelatore 2 31 | tutto a un tratto una così violenta stretta di tristezza e di Costantinopoli Capitolo
3 | la sua morte naturale o violenta sia tenuta segreta da una 4 | come addormentata, la sua violenta natura asiatica, il suo Cuore Parte, Capitolo
5 feb, 1| accigliato, infine una tenerezza violenta e triste, e con un rapido 6 mag, 4| un impeto di risoluzione violenta: - Dove si passa, presto, Fra scuola e casa Parte
7 5 | dalla sensazione profonda e violenta di quell'abbraccio, rivelatore 8 5 | tutto a un tratto una così violenta stretta di tristezza e di 9 8 | che le era nata da una violenta commozione di spavento, L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 2, 9| non è in me, ma in chi mi violenta e mi snatura. E lascia ch’ La maestrina degli operai Paragrafo
11 | che le era nata da una violenta commozione di spavento, Marocco Parte
12 11 | parve che seguisse una lotta violenta. Il carnefice gridava: — Olanda Parte
13 2 | un tratto in una pioggia violenta e fitta, che confuse cielo, 14 5 | la furia dell’ispirazione violenta, l’impronta superba, capricciosa, 15 5 | provochi nel paese una reazione violenta. A tale son dunque le cose Primo maggio Parte, Capitolo
16 1, I| dagli scossoni d'una febbre violenta. E davanti a quella agitazione 17 1, IV| dava all'anima una stretta violenta, un'angoscia, un impulso 18 1, VIII| prime mestizie, l'ebbrezza violenta e maravigliosa del primo 19 1, X| evoluzione maturata, in un'azione violenta, ma breve, che non avrebbe 20 2, IX| come quella d'una morte violenta. Quando udiva parlare di 21 3, I| in uno stato d'ebbrezza violenta, in cui i suoi sensi, le 22 3, V| poiché un periodo di lotta violenta era ineluttabile, egli sarebbe 23 3, V| per quietare l'agitazione violenta, il senso quasi d'una doppia 24 4, I| sottosopra da lui stesso, con una violenta e implacabile opposizione 25 5, X| forte da una passione troppo violenta e compressa. Fin che diede 26 6, I| il Baldieri. Una disputa violenta s'impegnò. Dall'una e dall' 27 6, III| dolore prevalse subito, violenta, superba, implacabile l' 28 6, IV| su nell'anima un moto di violenta simpatia e di tenerezza 29 6, VII| Una commozione improvvisa, violenta scosse Alberto. E, senza 30 6, VII| eccitazione in lei.~ ~Una scena violenta era seguita in casa. La 31 6, XI| azione, d'una distrazione violenta, d'un pericolo, d'uscire 32 6, XIII| imminenza d'una reazione violenta; che, se si fossero trovati 33 7, V| fanatismo più che l'ostilità violenta: te ne potresti pentire. 34 7, VI| perché la nostra natura è più violenta. Ah! io vedo dei brutti 35 7, VI| idoli falsi. E se una crisi violenta e lunga sarà inevitabile, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
36 Espos | subito questa impressione violenta, La ricchezza dei legni Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
37 SpeGlo, VII| alla lotta laboriosa e violenta del sentimento e del pensiero 38 3Capit, Roma| copriva con la sua ombra.~ ~È violenta e triste la prima impressione Sull'oceano Capitolo
39 2 | credeva fermamente, che quella violenta avversione al mare non poteva 40 17 | scossa di sotto in su così violenta, che la bottiglia dell'acqua