Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | delicatezza... che pochi hanno. Si tratta di mandare avanti una famiglia 2 13 | maestro. In questo caso non si tratta che di dire: È un galantuomo 3 26 | esclamò l'ingegnere. - Non si tratta di questo. Si tratta di 4 26 | si tratta di questo. Si tratta di salvar l'amor proprio 5 26 | non la vuol capire! Si tratta di fare in maniera che non Costantinopoli Capitolo
6 | delle popolane. Il marito tratta la moglie con una certa Cuore Parte, Capitolo
7 feb, 12| fa' uno sforzo! non si tratta che d'un primo sforzo perché, Fra scuola e casa Parte
8 2 | ha capito di che cosa si tratta, hanno capito anche le altre. 9 2 | parlando, che alle volte, tratta dall'esempio, tutta la classe 10 5 | delicatezza... che pochi hanno. Si tratta di mandare avanti una famiglia 11 5 | maestro. In questo caso non si tratta che di dire: è un galantuomo 12 5 | esclamò l'ingegnere. — Non si tratta di questo. Si tratta di 13 5 | si tratta di questo. Si tratta di salvar l'amor proprio 14 5 | non la vuol capire! Si tratta di fare in maniera che non 15 8 | sia quetato un po'. Non mi tratta più male, non va più alla L'idioma gentile Parte, Capitolo
16 1, 15| genio della razza. E si tratta di freddo e vuoto pedante 17 2, 4| così efficacemente che si tratta d’un affare, oltre che rischioso, 18 2, 10| ingegnato di dimostrarle. Si tratta d’una parte della lingua 19 2, 13| pane e una nullità per “si tratta di pane„ e “uomo da nulla„. 20 2, 21| esprime un sentimento vivo o tratta un argomento che s’accorda 21 2, 21| homo senza lettere quando tratta una materia in cui è maestro, 22 2, 21| confini della critica e tratta a ferro e a fuoco le frivolezze La maestrina degli operai Paragrafo
23 15 | sia quetato un po'. Non mi tratta più male, non va più alla Marocco Parte
24 2 | nome del Comandante; si tratta di salvare la pelle. — Questa Olanda Parte
25 1 | Carlo II e di Luigi XIV, che tratta da pari a pari colle più 26 5 | riconoscono scarsi, e si tratta d’accrescerli. E bisognerebbe Primo maggio Parte, Capitolo
27 1, IX| natura?~ ~— No; ma non si tratta di sopprimere gli effetti 28 1, IX| diseguaglianze che fa la natura, si tratta di sopprimere le diseguaglianze 29 1, IX| trasformare; ché infatti non si tratta d'altro. La forma della 30 1, IX| barattar le carte. Qui non si tratta d'una espropriazione parziale, 31 1, IX| parziale, tu lo sai; si tratta d'una spogliazione, d'una 32 1, IX| peggio mille volte. Qui si tratta di rubar tutto ed a tutti!~ ~— 33 2, VII| organizzazione?~ ~Ma non si tratta di sopprimere ogni organizzazione! — 34 2, VII| altro dei loro chiodi. Si tratta di sostituire all'organizzazione 35 2, XI| vi s'era opposta a spada tratta, come a un proposito che 36 6, XVI| tutte le cose in cui si tratta d'interessi. E il mercante La quistione sociale Parte
37 1 | più difficile, poichè si tratta d'uscir da noi stessi, e Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
38 Hugo, IV| dirsi, le convenienze. Egli tratta tutti quei grandi da pari Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
39 SpeGlo, III| più difficile, poichè si tratta d'uscir da noi stessi, e Sull'oceano Capitolo
40 6 | plaghe dei venti, e alla tratta miseranda dei fanciulli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License