IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tonino 4 tonnellate 3 tonni 1 tono 40 tonsille 1 tonuisse 1 top-hané 6 | Frequenza [« »] 40 straordinaria 40 tenere 40 titolo 40 tono 40 tradizione 40 tratta 40 turche | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze tono |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | rise un poco del leggero tono declamatorio delle ultime 2 17 | che il loro linguaggio, il tono, il gesto, tutto devia involontariamente 3 20 | rispose don Celzani col tono d'un ragazzo catechizzato, Cuore Parte, Capitolo
4 dic, 10| impaziente; - tu lo dici in tono di risentimento. Pensa un 5 apr, 5| altro al mondo.~ ~Poi in tono improvvisamente allegro: - 6 mag, 4| Parlami! - Poi cambiando tono improvvisamente: - No! Taci! Fra scuola e casa Parte
7 2 | respirò, nondimeno, perchè dal tono orgoglioso della signora 8 5 | rise un poco del leggero tono declamatorio delle ultime 9 5 | rispose don Celzani col tono d'un ragazzo catechizzato, 10 8 | sua voce di toro, ma con tono molto garbato, la presentazione: — 11 8 | con mal garbo, ma con un tono da far capire che egli voleva 12 8 | che la maestra capisse, in tono risentito, fischiando quasi 13 8 | disse a bassa voce, con un tono che pareva tranquillissimo: — 14 8 | Ed altre, più vicine, in tono d'ammonimento: — A casa, 15 8 | Mia cara» le disse, in tono di sorella maggiore «il 16 8 | doveva dire. Poi disse col tono della più affabile familiarità: — L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 1, 7| una speditezza e con un tono, che uno straniero non pratico 18 1, 10| più naturale il dire: in tono cortese, e non corrispondeva 19 1, 12| in maniera che suoni in tono con essa. Fa a questo caso 20 2, 2| miei studi di lingua col tono d’un filologo, che potesse 21 2, 7| Ah! vedi – esclamava in tono di trionfo – vedi se non 22 2, 21| impareggiabile, senza uscir mai dal tono della conversazione famigliare; 23 2, 21| ragionava, smorzando il tono, allentando la stretta della 24 3, 3| tipo del periodo, come il tono nella parlata, per iscansare 25 3, 10| parla?~ ~La stessa voce, in tono leggermente ironico: – “ 26 3, 10| che non hanno parlato col tono di chi parla naturalmente, La maestrina degli operai Paragrafo
27 4 | sua voce di toro, ma con tono molto garbato, la presentazione: « 28 4 | con mal garbo, ma con un tono da far capire che egli voleva 29 6 | che la maestra capisse, in tono risentito, fischiando quasi 30 11 | disse a bassa voce, con un tono che pareva tranquillissimo: « 31 24 | Ed altre, più vicine, in tono d'ammonimento: «A casa, 32 25 | Mia cara» le disse, in tono di sorella maggiore «il 33 27 | doveva dire. Poi disse col tono della più affabile familiarità: « Marocco Parte
34 1 | Partite lunedì! — disse in tono premuroso Sidi-Bargas.~ ~ 35 5 | risonare[179] più vicina, in tono di minaccia, di lamento, Primo maggio Parte, Capitolo
36 1, VI| operai in quel libro con quel tono convenzionale e falso di 37 6, XV| fece mutare la frase e il tono con una rapidità fulminea.~ ~— .. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
38 Hugo, IV| intimazioni ai monarchi, dal tono di profezia che dà ai suoi Il soldato Poggio Parte
39 1 | richiamò e mi gridò col tono più energico: «Non più tu, Sull'oceano Capitolo
40 6 | sentire, e alla voce alta, al tono di sicurezza col quale sdottoravano;