Costantinopoli
   Capitolo
1 | ortiche; dei mausolei in rovina, delle scale infrante, dei 2 | Oriente. Su questa immane rovina siede Stambul, come un’odalisca 3 | giorno, pietra per pietra, rovina e si trasforma. Bisogna 4 | quasi sempre diritto alla rovina, poichè se fra le sue donne 5 | custodito da pochi soldati; una rovina maledetta, piena di memorie 6 | e innumerevoli scale in rovina, che conducono ai merli 7 | solitario e quieto, come in una rovina abbandonata. In qualche 8 | trecento miglia, a portar la rovina e la morte nel palazzo di 9 | torre solitaria, qualche rovina di monastero, qualche avanzo Cuore Parte, Capitolo
10 apr, 3| e singhiozzava su quella rovina, senza potersi rialzare.~ ~ L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 2, 11| Essere uno spianto (una rovina: quell’affare è stato un Marocco Parte
12 1 | procede, rimane immobile o rovina. Il commercio è strozzato 13 11 | piazzette, cortili, case in rovina, case in costruzione, porte 14 14 | del fiume, rimane qualche rovina di Lixus, città romana. 15 14 | mura merlate, che cadono in rovina; bianca e quieta come un Olanda Parte
16 3 | terremoto, stava per cadere in rovina.~ ~Tutte le case — si possono, 17 3 | tutto il vecchio edifizio rovina; l’Olanda, animata da una 18 6 | chiamata in olandese La Rovina, ricordava una grande sventura 19 7 | s’arricchiva o andava in rovina non fiorivano che nella 20 8 | di avanzi d’incendio o di rovina; bacini coperti d’erba e 21 8 | che pare debbano cadere in rovina a dare un calcio nel muro. 22 8 | ruggine, il tarlo, il foco, la rovina, il disordine, la dissipazione, 23 16 | Quando il fittaiuolo cade in rovina, o non paga il fitto annuale, Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, I| che sarebbe stata la sua rovina, e un impeto di indignazione 25 1, IX| industriali che vanno in rovina?~ ~Alberto fremé a quell' 26 1, IX| sentimento, lo condurrete alla rovina voi con la vostra ostinazione, 27 1, IX| voi, che lo conducete alla rovina —, gridò il suocero, rifacendo 28 2, IX| ti possono condurre alla rovina.~ ~Ah! la «rovina»! Quell' 29 2, IX| condurre alla rovina.~ ~Ah! la «rovina»! Quell'eterno spauracchio 30 4, II| nuovo stato andrebbe in rovina issofatto. Si farà casa 31 5, III| tua posizione! Tu vuoi la rovina della tua famiglia!~ ~Alberto 32 5, III| persuasa ch'egli corresse alla rovina e che fosse suo assoluto 33 5, III| terrore fantastico della rovina; ed eccitata in questo sentimento 34 5, VIII| modo, sulla china della rovina e del disonore dove precipitava. 35 5, XI| come farà a salvar dalla rovina la società presente.~ ~Ma Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
36 Hugo, IX| precipizii in cui il genio rovina. Ha fatto pensare e palpitare 37 Zola, III| plusieurs; e ne segue la rovina. Respirai. Il romanzo era Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
38 3Capit, Roma| sottili, che minacciano rovina. Qua e enormi pilastri 39 3Capit, Roma| uscita, di sala in sala, di rovina in rovina, sempre fra mura 40 3Capit, Roma| sala in sala, di rovina in rovina, sempre fra mura gigantesche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License