Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | sul viso immobile, come il riflesso esteriore d'una immagine Costantinopoli Capitolo
2 | cannoni e il tuo bel chiosco riflesso dal lago di Giannina e i 3 | villaggio di Beylerbey, riflesso dalle acque, dietro al quale Cuore Parte, Capitolo
4 mag, 1| espressione di mestizia, come un riflesso delle sventure che essa Fra scuola e casa Parte
5 5 | sul viso immobile, come il riflesso esteriore d'una immagine L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 6| ogni lungaggine ci vedi il riflesso, sia pure in barlume, in Olanda Parte
7 3 | movimento rallegrato dal riflesso dell’acqua, dal verde degli 8 4 | storiche, che sono come un riflesso della sua grandezza passata, 9 5 | vestiario di viaggiatore riflesso spietatamente dalle grandi 10 5 | velato e tremulo come il riflesso d’un immenso incendio. Pareva 11 15 | dolcezza che par davvero un riflesso lontano delle loro favolose Primo maggio Parte, Capitolo
12 1, VIII| solito, e che gli pareva il riflesso dell'anima del suocero, 13 1, IX| derivata di dentro, simile al riflesso della palline di vetro. 14 2, II| l'altra volta, quasi il riflesso d'una rimembranza, e una 15 2, VI| quel silenzio. E lo vide riflesso nel sorriso a fior di labbra 16 4, I| via diretta: egli lo vide riflesso sulla faccia del figliuolo, 17 4, II| diventasse bella per il riflesso della nuova passione che 18 5, VI| lampeggiante di cui vide subito il riflesso sui cento visi intenti e 19 6, I| un sentimento d'orgoglio riflesso veniva loro dalla descrizione 20 6, XVI| che non è altro che il riflesso dei rapporti sociali del 21 7, III| esclamò, sentendosi come riflesso in cuore il coraggio di La quistione sociale Parte
22 2 | già sulla sua persona un riflesso delle maraviglie verso cui Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
23 Espos | ceramiche in cui brilla un riflesso pallido dei mari boreali, 24 Espos | del cielo di Tartaria e un riflesso del sole di Persia; e poi 25 Espos | rimasero nella memoria come un riflesso dei quadri! Il museo enorme 26 Espos | miracolosa del Rembrandt o un riflesso del grande riso irresistibile 27 Hugo, I| brillarono d'altra luce che del riflesso del suo genio; altri, attratti 28 Hugo, II| sue son come colorate dal riflesso d'una vita arcana ch'egli 29 Zola, I| vento che agita la tenda, il riflesso d'uno specchio, un rumore Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
30 SpeGlo, II| già sulla sua persona un riflesso delle maraviglie verso cui 31 SpeGlo, V| grandi predestinati, il riflesso della visione interna d' 32 SpeGlo, VI| suo viso tragico, ultimo riflesso della coscienza intemerata, 33 3Capit, Tor| colline del Po mettono un riflesso di serenità e di grazia 34 3Capit, Tor| parte di Torino riceve un riflesso particolare di bellezza 35 3Capit, Fir| cielo stellato, pareva, riflesso da una vasta acqua cheta.~ ~- Sull'oceano Capitolo
36 7 | appariva più nemmeno un riflesso moribondo d'intelligenza. - 37 13 | sterminati dalla parte opposta, riflesso dei primi, meno luminosi, 38 13 | alzava il viso verso il riflesso, come per far dispetto alla 39 14 | mal lavata, colorito dal riflesso del suo fazzoletto a rose 40 18 | della maldicenza: lo vedeva riflesso nel viso di certi passeggieri,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License