IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] milan 1 milanese 8 milanesi 2 milano 40 milazzo 4 mile 1 mileto 1 | Frequenza [« »] 40 malata 40 matto 40 miglior 40 milano 40 nascosti 40 nuvole 40 piatti | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze milano |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | d'un collegio convitto di Milano, anni prima, s'era rotto 2 13 | giorno con un ispettore di Milano a vedere un saggio di ginnastica 3 17 | questi avesse a Genova e a Milano una falange di nipotini. 4 30 | solennemente: - I rappresentanti di Milano non hanno alcun mandato 5 31 | provveditor degli studi di Milano, resistendo intrepidamente Costantinopoli Capitolo
6 0 | Po o sotto la Galleria di Milano. Avrei voluto legarle tutte 7 | di Burgos, di Colonia, di Milano, di Firenze, – non è mia, Cuore Parte, Capitolo
8 giu, 3 | Bologna, Venezia incantevole, Milano possente; v'amo con egual Fra scuola e casa Parte
9 5 | d'un collegio convitto di Milano, anni prima, s'era rotto 10 5 | giorno con un ispettore di Milano a vedere un saggio di ginnastica 11 5 | questi avesse a Genova e a Milano una falange di nipotini. 12 5 | solennemente: — I rappresentanti di Milano non hanno alcun mandato 13 5 | provveditor degli studi di Milano, resistendo intrepidamente 14 7 | volta, dieci anni dopo, a Milano, dove c'incontrammo a viso L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 1, 8 | milanese. Ce n’è così anche a Milano di famiglie per bene, nelle 16 2, 13 | sei andato a Genova o a Milano in una data epoca; nè che 17 3, 2 | dovè andare a stabilirsi a Milano. Ma per lungo tempo noi 18 3, 2 | incontrai molti anni dopo a Milano, mentre attraversava la Primo maggio Parte, Capitolo
19 2, VI | gran congresso operaio di Milano, e il suo sogno dorato era 20 5, VII | Pensò al Cambiasi, ma era a Milano, per certi suoi lavori. 21 5, X | Doveva esser tornato da Milano. Ed ebbe il pensiero d'andar 22 6, II | fortunatamente, era in quei giorni a Milano. Egli visse tre giorni una 23 6, II | padre.~ ~Appena arrivato da Milano, dove aveva visto riportato 24 7, V | parlare di alcuni venuti da Milano, di stranieri anche, e di 25 7 (1)| Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1996 [Nota per l’edizione 26 7, VI | all'untore nella peste di Milano... Ah! la difesa del danaro 27 7, VII | sarebbe seguito a Torino? e a Milano? e a Roma? e a Parigi? Il 28 7, VII | lungo la via ferrata di Milano, stradone di Rivoli, via Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
29 PrimoG | che si chiamano Torino o Milano o Firenze; dove si stava Il soldato Poggio Parte
30 Int | Illustrazione Italiana di Milano, non dovessero lasciar trascorrere Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
31 SpeGlo, V | accettata l'offerta, corre a Milano, dove il governo provvisorio 32 SpeGlo, V | ogni costo, anche caduta Milano, respinto l'ordine del duca 33 SpeGlo, V | va ancora una volta a Milano per la commemorazione solenne 34 SpeGlo, VI | gli applausi frenetici di Milano redenta, è l'attore del 35 SpeGlo, VI | perchè vada a recitare in Milano austriaca - No - risponde - 36 SpeGlo, VII | del Dumas a Napoli, poi a Milano, studente di legge, poeta 37 SpeGlo, VII | all'estero, nascosto in Milano, poetante nella prigionia, 38 SpeGlo, VII | Corteolona, di Pavia, di Milano, di Piacenza; saldo sempre 39 SpeGlo, VII | dell'83, al «Castelli» di Milano, la quale strappò il pianto Sull'oceano Capitolo
40 4 | dicendo che, nel ripassare per Milano, aveva trovato il Duomo