IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mattine 3 mattinieri 1 mattino 12 matto 40 mattoide 1 mattonate 1 mattone 9 | Frequenza [« »] 40 lasciano 40 levar 40 malata 40 matto 40 miglior 40 milano 40 nascosti | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze matto |
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | dubbio.~ - Il segretario è matto, - disse la Fassi, con dispetto 2 17 | piedi, sarei troppo felice, matto! Lei non mi conosce, come 3 18 | che, levato da quel suo matto amore, era una persona educata 4 26 | E allora le dirò che è matto nel mezzo della testa gridò Costantinopoli Capitolo
5 | arrivato allora, che pareva matto dalla contentezza di essere 6 | quanto la godano, e con che matto desiderio corrano allo strepito, Cuore Parte, Capitolo
7 dic, 9| avvenimenti alla scuola: Garoffi, matto dalla contentezza, perché 8 apr, 2| mise a ridere.~ ~- Tu sei matto, - rispose. - Ci vorrebbe 9 mag, 4| trovare mia madre! Io divento matto, m'ammazzo! Dio mio! Come 10 mag, 7| indietro e gridò come un matto: - Parla! Ma è possibile! Fra scuola e casa Parte
11 2 | 'l foll! 'l foll! — (il matto, il matto), — e lui li guardava, 12 2 | 'l foll! — (il matto, il matto), — e lui li guardava, stupito, 13 2 | scolaretti, mormorando: — Il matto! Il matto!~ ~La Galli fuggì 14 2 | mormorando: — Il matto! Il matto!~ ~La Galli fuggì su per 15 5 | dubbio.~ ~— Il segretario è matto, — disse la Fassi, con dispetto 16 5 | piedi, sarei troppo felice, matto! Lei non mi conosce, come 17 5 | che, levato da quel suo matto amore, era una persona educata 18 5 | E allora le dirò che è matto nel mezzo della testa, — 19 8 | le pareva che diventasse matto, che non c'era più modo L'idioma gentile Parte, Capitolo
20 1, 15| rispecchia il disordine matto della mia mente, il perpetuo 21 2, 16| idiosincrasia. C’è chi ne va matto. Ma anche il portar la nota 22 2, 18| corpo. Io ci ho un gusto matto a provocarlo con la penna, 23 3, 2| secoli, con una temerità di matto furioso; un cibreo stilistico, La maestrina degli operai Paragrafo
24 23 | le pareva che diventasse matto, che non c'era più modo Marocco Parte
25 11 | il fiato?~ ~— Ma tu sei matto! E vuoi che lui, in mezzo 26 11 | che il Vicerè è diventato matto a pagare quindicimila[336] Olanda Parte
27 5 | freccia, l’olandese è il razzo matto. Alle donne convien meglio 28 12 | guardandomi come si guarda un matto scappato dall’ospedale. Primo maggio Parte, Capitolo
29 2, IV| essere che un ciarlatano matto o impostore. E il Bianchini, 30 2, IX| con delle idee di vecchio matto sopra la prossima rivoluzione 31 6, XVI| fare dopo quel violento matto articolo, in cui aveva detto Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
32 Hugo, V| a me stesso: - Ma tu sei matto! - e rimasi profondamente 33 Hugo, VI| energumeno, Vittor Hugo matto; che baie! Tutti questi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
34 SpeGlo, V| eroe, fanciullo, mago, matto, anticristo, mandato da 35 3Capit, Roma| pane. Rassicuratosi, pareva matto dalla contentezza.~ ~E non 36 3Capit, Roma| contento? «Me pare da diventà matto, me pare». L'Italia una, Sull'oceano Capitolo
37 1 | il padre s'era rivelato matto, ed essendogli stato negato 38 8 | stranissimo e quell'andamento matto, che le può dare solamente 39 16 | sprangar calci e pugni come un matto furioso; ma, poveretto, 40 17 | principio d'un nuovo e più matto scatenìo degli elementi,