Costantinopoli
   Capitolo
1 | subisso: offrite il terzo: lasciano cader le braccia in segno 2 | arabeschi intricati che non lasciano più vedere il tessuto, e 3 0 | cuore, che molti Turchi lasciano per testamento delle somme 4 0 | allontanano mai, e non vi lasciano penetrare stranieri. Esercitano 5 0 | mente e del corpo. Perciò lasciano ai cristiani irrequieti 6 | quelle memorie, quella pace lasciano nell’animo un’impressione 7 | oggetti preziosi, e ce li lasciano anche per anni sotto la 8 | e allentati tanto, che lasciano vedere non solo il viso, 9 | trascuranza li allentano e li lasciano cadere, come li fanno servire 10 | di frutti, e di rado la lasciano andar via senza un regalo. 11 0 | tronchi fittissimi, che lasciano appena vedere l’orizzonte L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 1, 4| anima.~ ~Certo quelli che si lasciano andare fino a un tal segno 13 1, 17| ma vuoti e freddi, che lasciano nel lettore.... il tempo 14 2, 1| poveri ragazzi quando si lasciano scappare di bocca spasseggiare, 15 2, 1| pretesi errori dialettali, si lasciano sfuggire a ogni tratto dialettismi 16 2, 13| non parlano di lingua, si lasciano scappare dalla bocca o dalla Marocco Parte
17 1 | labbra; ma di rado se la lasciano sfuggire dalla bocca, non 18 1 | giallo. La maggior parte non lasciano vedere che mezza la fronte 19 2 | Cleopatra, dal quale si lasciano morsicare impunemente i 20 11 | sentimenti diversi, che mi lasciano l’animo incerto. È un[427] 21 12 | giardini di poca altezza, che lasciano vedere le cime delle bellissime Olanda Parte
22 3 | loro istituzioni, non si lasciano mai sfuggire dalla bocca, 23 4 | vestimento di verzura, non ci lasciano penetrare che una luce rotta 24 5 | bellissimi olmi, che non vi lasciano penetrare un[187] raggio 25 5 | prominenze e depressioni, che lasciano indovinare vagamente, come 26 5 | in cui due cittadini si lasciano condurre dalla passione, 27 7 | avventure e i loro trionfi, e lasciano nella mente una dolcissima 28 14 | intorno alla gamba, di cui lasciano scoperta quasi tutta la Primo maggio Parte, Capitolo
29 1, I| uno. Delle autorità che si lasciano malmenare a quel modo, meritano 30 2, III| danaro, e i topi non le lasciano ai figli perché marciscan 31 4, II| a dirlo chiaramente, lo lasciano però comprendere, e poi 32 6, XI| prigione e la morte, le quali lasciano ugualmente la famiglia nella Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
33 Espos | trascurati e spregiati, che lasciano un'impressione indelebile, 34 Espos | fedeltà scrupolosa, che lasciano nella memoria mille immagini 35 Hugo, II| tutte le sue creazioni: esse lasciano l'impressione d'un'enorme 36 Hugo, VII| austerità e di tristezza, che lasciano le traversie della vita 37 Zola, I| scosse e di sorprese che lasciano l'animo incerto; qui una 38 Zola, I| bicchieri di liquore, e che lasciano l'alito forte e il palato Sull'oceano Capitolo
39 6 | di quegli emigranti che lasciano a casa la moglie, dopo due 40 15 | paradiso vuol dire che non ci lasciano entrar più nessuno. Lei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License