Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | impedimenti a data fissa. Guardi qui la sezione Savoia (e 2 14 | movimenti degli arti inferiori. Guardi!~ L'ingegnere diede in una 3 26 | è un vero tipo tedesco. Guardi la struttura del cranio, 4 26 | la struttura del cranio, guardi che bocca. Eppure, se non Costantinopoli Capitolo
5 Arrivo | di poca fede! – gridò –; guardi lassù. – Guardai! e mi fuggì Cuore Parte, Capitolo
6 gen, 7| potuto. Son contento. Ma guardi lei, con licenza, signor 7 gen, 7| sorriso. - Altro che sangue. Guardi.~ ~E tirò via d'un colpo 8 gen, 10| tenuto nascosto, ma Dio ne guardi se suo padre scopre la cosa, 9 gen, 11| non ci sia nessuno che ti guardi e ti ascolti. Io credo allora 10 feb, 1| Mi rallegro con lei. Guardi: egli ha guadagnato la seconda 11 feb, 8| vieni un po' qua che ti guardi bene nel muso! - Il ragazzo 12 apr, 5| sinistra, vicino alla finestra. Guardi un po' se mi ricordo. Vedo Fra scuola e casa Parte
13 1 | che non faccia la bava e guardi che lo provo~ ~ ~ ~Voglio 14 1 | Dia un'occhiata, signore; guardi libri mi portano a legare!~ ~ 15 1 | usanza barbara, che Dio ne guardi a levarla, di regalare la 16 1 | d'impostori! — E loro: — Guardi come parla! — E allora egli 17 2 | tendendo il braccio: — Guardi che spranga di ferro! — 18 2 | in sua presenza, Dio ne guardi, gli diceva che non le sapeva 19 2 | posto vuoto della morta: — Guardi — le dissefaccia conto 20 3 | raffinata civetteria. — Guardi che faccia! — mi diceva. — 21 5 | impedimenti a data fissa. Guardi qui la sezione Savoia, — 22 5 | movimenti degli arti inferiori. Guardi!~ ~L'ingegnere diede in 23 5 | è un vero tipo tedesco. Guardi la struttura del cranio, 24 5 | la struttura del cranio, guardi che bocca. Eppure, se non L'idioma gentile Parte, Capitolo
25 2, 8| rivederci a presto, e si guardi da un’indigestione di zuccherini.~ ~ ~ ~ 26 2, 19| ho da parlare.~ ~Non mi guardi bieco. Non le ho gridato 27 3, 3| precetti tu conosci, e Dio mi guardi dal dirti che sono inutili. Marocco Parte
28 1 | tutt’a un tratto, esclamò: — Guardi Racma! — Io rimasi talmente 29 6 | diceva lui, Allà ce ne guardi! il disgraziato comincia Olanda Parte
30 4 | balía, per quanto io mi guardi.»~ ~Otto assassinii, prima 31 5 | non c’è anima nata che le guardi. Ho inteso parlare quasi 32 7 | alto, da qualunque parte si guardi, non si vede che rosso, 33 11 | davanzali, da qualunque parte si guardi, si vede riflessa la propria Primo maggio Parte, Capitolo
34 4, I| furtivamente, con l'occhio di chi guardi una cassa di nitro-glicerina. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
35 Hugo, II| canti. Da qualunque lato si guardi, apparisce in lui qualcosa Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
36 3Capit, Fir| giardini, ogni cosa che par che guardi a Firenze, e voglia scendere 37 3Capit, Roma| Un barbiere romano.~ ~- Guardi che caso! Il barbiere dell' Sull'oceano Capitolo
38 2 | mi disse a bassa voce: - Guardi quel braccio.~ ~Accennava 39 15 | varda ela, che robète! — (Guardi lei, che cose!).~ ~E diceva 40 18 | maravigliosa scoperta. - Guardi dunque, senza farsi scorgere, -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License