IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frecciato 1 freccie 13 frecciuola 1 fredda 40 freddamente 20 freddano 2 freddate 1 | Frequenza [« »] 40 feroci 40 fiamme 40 formavano 40 fredda 40 grammatica 40 guardi 40 illustre | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze fredda |
Amore e ginnastica Capitolo
1 13 | meritata, per la scuola troppo fredda o troppo calda, per le tossi, 2 24 | in casa d'un altro. E lei fredda di cor vulneratrice, aveva Costantinopoli Capitolo
3 | la così detta finestra fredda, dalla quale spira continuamente 4 | parte dei casi è una gelosia fredda, corporale, d’amor proprio 5 0 | divina non mi parve che una fredda rappresentazione teatrale. Cuore Parte, Capitolo
6 feb, 6| passeggiando per la chiesa fredda e buia, e i suoi scolari Fra scuola e casa Parte
7 2 | lei non esprimesse che una fredda cortesia, spiacquero alla 8 2 | verso la Vinini, che era fredda come un sasso. Quando ritornò 9 3 | restava più che una rabbia fredda.~ ~— Lo sa? — mi disse, 10 5 | meritato, per la scuola troppo fredda o troppo calda, per le tossi, 11 5 | casa d'un altro. E lei, fredda di cor vulneratrice, aveva 12 7 | Buona la novella. Ma un po' fredda la chiusa. Ci permette d' 13 8 | quel momento la sua faccia fredda e tranquilla era più sinistra L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 19| ridursi una materia inerte e fredda, da mettere in mostra a 15 2, 5| scrudire l’acqua troppo fredda –, soleggiare, esporre al 16 2, 21| compassati, troppo ligi alla fredda ragione, pieni d’artifici 17 3, 11| convenienze. Correggendo a mente fredda, noi tendiamo a esaminare La maestrina degli operai Paragrafo
18 22 | quel momento la sua faccia fredda e tranquilla era più sinistra Marocco Parte
19 2 | quando[118] versava l’acqua fredda sulla schiena all’ambasciatore 20 11 | l’ospitalità riesce una fredda cerimonia, e nell’ospite Olanda Parte
21 5 | mangiare un po’ di carne fredda perchè la cuoca non abbia 22 5 | singolare dette da quella gente fredda in quel paese tranquillissimo.~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
23 1, I| Bianchini con la sua rabbia fredda e sorridente, — non manca 24 1, II| visto, a ripensarci a mente fredda, gli pareva una cosa da 25 1, IV| prete spretato, una cortesia fredda, una voce aspra, e nessun 26 1, V| in quello del Rateri una fredda curiosità, come davanti 27 1, VII| mutato idea. Ma questa sua fredda diffidenza e la serietà 28 2, II| che gli aveva destato la fredda accoglienza. Il Rateri spiegava 29 2, XI| ma, vedendola triste e fredda con lui, e credendola per 30 3, II| ripercorrendoli a mente fredda, ne trovò scolorite le pagine 31 3, III| letteratura gli parve arida e fredda, l'arte per l'arte una cosa 32 6, IV| sul viso — la compiacenza fredda e quasi crudele del capo 33 6, XIII| avevano mangiato della polenta fredda. Dalla mattina non mangiavano. 34 6, XV| quella che fa far l'acqua fredda sulla nuca, che è simile, La quistione sociale Parte
35 2 | potrebbe rimaner chiusa e fredda all'udir le parole che s' Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
36 Hugo, V| coll'accento della più fredda indifferenza. Mi parve molto Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
37 SpeGlo, IV| potrebbe rimaner chiusa e fredda all'udir le parole che s' 38 3Capit, Roma| aria che vi par sempre più fredda, in un buio che vi par sempre Sull'oceano Capitolo
39 6 | metri, fino all'oscurità fredda di quella distesa sterminata 40 13 | particolari; ma la sua faccia fredda e dura mi tenne in là, come