Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | vedeva che la riva, le case formavano una sola fila lunghissima, 2 0 | lasciar vedere che gli occhi, formavano una popolazione a parte, 3 0 | moschee scintillanti di lumi formavano sopra la città un’immensa 4 | alcune delle quali le fiamme formavano come un fitto padiglione, 5 | centomila volontarii, che formavano un’immensa avanguardia predestinata 6 | vastissimi magazzini, si formavano i padiglioni colle vele 7 | giannizzeri, spahì e silihdar, che formavano la guardia del divano, vestiti 8 | figliuole, nipoti, che formavano una corte nella corte, coi Fra scuola e casa Parte
9 8 | la propria natura, se ne formavano: che è quanto dire di creature La maestrina degli operai Paragrafo
10 12 | la propria natura, se ne formavano: che è quanto dire di creature Marocco Parte
11 1 | agente consolare di Mazagan formavano la parte ufficiale dell’ 12 1 | un cert’ordine. Le prime formavano un circolo; altre, più in 13 1 | dei corni, dei tamburi, formavano tutt’insieme un frastuono 14 1 | sfrenati, ventre a terra, non formavano più che un solo corpo, un 15 1 | personaggi che ci stavano davanti formavano tra loro un contrasto ammirabile. 16 2 | torre di Babele. Le tende formavano un gran circolo, in mezzo 17 2 | per sentieri tortuosi, che formavano coi loro incrociamenti un 18 2 | tutta coperta di fiori, che formavano come tanti tappeti di color 19 3 | raggruppavano, si disperdevano, formavano e disfacevano rapidamente 20 5 | e fitti in maniera che formavano una volta intricatissima 21 6 | fra l’erbe. Le formiche formavano delle lunghissime strisce 22 11 | duecento settanta colonne che formavano sedici navate di ventun 23 11 | nella corte e nell’esercito, formavano corpi militari speciali 24 12 | solitudine, il tramonto, formavano tutt’insieme uno spettacolo 25 13 | intersecavano, s’inseguivano, formavano dei confluenti e dei ringorghi, 26 14 | monti per cui ci avanzavamo formavano colle loro cime schiacciate Olanda Parte
27 3 | di canali e di ponti che formavano come una gran piazza tutta 28 4 | pennacchi e le grandi spade, formavano il corteggio del duca di 29 6 | Piuttosto turchi che papisti,» e formavano una falange d’aspetto strano 30 15 | essendo tutte in prima fila, formavano intorno alla banda un gran Primo maggio Parte, Capitolo
31 1, IX| scolaro d'Alberto. Questi formavano una triade curiosa: somigliantissimi 32 1, IX| Il Luzzi e sua moglie formavano la coppia più bizzarra della 33 4, I| paesi. Tutti quanti, infine, formavano un certo numero di gruppi, 34 5, III| odio vendicativo pel marito formavano come due fiamme confuse 35 7, VII| ingenuo della sua signora, formavano un quadro veramente esilarante; Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
36 Zola, III| un filza d'aggettivi, che formavano una gradazione crescente Sull'oceano Capitolo
37 4 | e della dispensa, vi si formavano ogni momento dei crocchi 38 12 | della terza classe, che formavano scala, e brillavano dalla 39 17 | domestica. Gli argentini formavano un cerchio vicino al timone 40 18 | la penna dell'Humboldt, formavano intorno al polo australe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License